
26.07.2019
Astrel Group combina la smart home con il fotovoltaico: massimo autoconsumo con la climatizzazione (e non solo)
Astrel Group punta alla smart home green mettendo in comunicazione i propri sistemi di punta per gestire l’energia in chiave IoT: la piattaforma Rialto smart home e il dispositivo di monitoraggio e autoconsumo fotovoltaico Elios4you.
Il passaggio alla nuova smart home è possibile grazie ad una parola: integrazione.
L’integrazione fra Elios4you e la piattaforma Rialto consente ora di azionare la climatizzazione domestica in base all’energia pulita disponibile e alla temperatura ambiente rilevata dai termostati collegati al riscaldamento / raffrescamento.
Per fare ciò, Elios4you condivide con il sistema Rialto il dato sulla la potenza in esubero disponibile da fotovoltaico tramite la rete Wi-Fi di casa.
Questa funzione consente di portare la temperatura ad un livello ottimale sfruttando l’energia pulita: minimizzando l’acquisto di elettricità e gas, è possibile ora raggiungere una maggiore indipendenza energetica con l’autoconsumo fotovoltaico e un significativo risparmio sui costi in bolletta.
L’integrazione dei due sistemi disegna nuovi scenari per il futuro e risponde alle richieste di un mercato sempre più attento ed esigente in tema di risparmio energetico, orientato verso stili di vita che minimizzano l’impatto ambientale di abitazioni e aziende.
Con questo obiettivo in mente, i sistemi Astrel Group puntano sulla smart home e le fonti rinnovabili, un incontro vincente in termini di sostenibilità: la possibilità di mettere in comunicazione Rialto ed Elios4you consente infatti di utilizzare l’energia fotovoltaica e la smart home in una nuova modalità 100% green.
Il passaggio alla nuova smart home è possibile grazie ad una parola: integrazione.
L’integrazione fra Elios4you e la piattaforma Rialto consente ora di azionare la climatizzazione domestica in base all’energia pulita disponibile e alla temperatura ambiente rilevata dai termostati collegati al riscaldamento / raffrescamento.
Per fare ciò, Elios4you condivide con il sistema Rialto il dato sulla la potenza in esubero disponibile da fotovoltaico tramite la rete Wi-Fi di casa.
Questa funzione consente di portare la temperatura ad un livello ottimale sfruttando l’energia pulita: minimizzando l’acquisto di elettricità e gas, è possibile ora raggiungere una maggiore indipendenza energetica con l’autoconsumo fotovoltaico e un significativo risparmio sui costi in bolletta.
Verso l’integrazione in modo semplice e sostenibile
L’integrazione dei due sistemi disegna nuovi scenari per il futuro e risponde alle richieste di un mercato sempre più attento ed esigente in tema di risparmio energetico, orientato verso stili di vita che minimizzano l’impatto ambientale di abitazioni e aziende.
Con questo obiettivo in mente, i sistemi Astrel Group puntano sulla smart home e le fonti rinnovabili, un incontro vincente in termini di sostenibilità: la possibilità di mettere in comunicazione Rialto ed Elios4you consente infatti di utilizzare l’energia fotovoltaica e la smart home in una nuova modalità 100% green.
Altre news da Astrel Group S.r.l.

Arriva Calree, il misuratore di energia termica Astrel
Astrel presenta Calree, il nuovo dispositivo per monitorare i consumi di energia termica
09.02.2022

Rapporto Legambiente sull’efficienza energetica: il contributo di Astrel
Astrel Group contribuisce al rapporto Legambiente sull’efficienza energetica
09.02.2021

Astrel: la smart home Rialto Active, tutta da sfogliare!
Astrel pubblica il nuovo catalogo e presenta la sua più grande novità: il sistema smart ho...
11.12.2020
