Aranet4: il sistema di monitoraggio per la qualità dell'aria indoor
Ogni dispositivo Aranet è progettato per integrarsi perfettamente con soluzioni di gestione energetica e di monitoraggio ambientale esistenti, creando un sistema completo per il controllo della qualità dell'aria
Descrizione
I dispositivi Aranet sono progettati per monitorare e ottimizzare la qualità dell'aria indoor, garantendo un ambiente salubre e confortevole. Grazie all'utilizzo di sensori di ultima generazione, Aranet offre un sistema completo per il controllo della qualità dell'aria, aiutando a ridurre il rischio di contaminazione e migliorare il benessere delle persone in ambienti chiusi.
Ogni dispositivo Aranet è progettato per integrarsi perfettamente con soluzioni di gestione energetica e di monitoraggio ambientale esistenti, creando un sistema completo per il controllo della qualità dell'aria. L'obiettivo princpale è garantire ambienti più sani e sicuri, riducendo i rischi legati alla cattiva ventilazione e ottimizzando il comfort di persone, sia in spazi pubblici che privati.
Queste soluzioni si dimostrano particolarmente efficaci in contesti come uffici, scuole, ospedali e strutture ricettive, dove la qualità dell'aria influisce direttamente sulla salute e sul benessere degli occupanti.
Caratteristiche tecniche
- Monitoraggio continuo della CO₂: i sensori misurano costantemente i livelli di anidride carbonica, un indicatore chiave della qualità dell'aria, e segnalano in tempo reale eventuali superamenti dei limiti;
- Sensori wireless a lunga distanza: fino a 3 km di copertura, grazie alla tecnologia LoRa, che permette di monitorare grandi ambienti con un singolo sistema;
- Durata della batteria estesa: fino a 10 anni di durata della batteria, minimizzando la manutenzione e garantendo un funzionamento a lungo termine senza interruzioni;
- Allarmi visivi e acustici: quando i livelli di CO₂ superano le soglie preimpostate, i dispositivi Aranet attivano allarmi per consentire interventi immediati;
- Compatibilità con software di gestione dati: i dati raccolti possono essere facilmente integrati con sistemi di gestione centralizzati, permettendo un'analisi dettagliata e la creazione di report sullo stato della qualità dell'aria.
Applicazioni
- Edifici commerciali: monitoraggio continuo della qualità dell'aria per garantire la sicurezza dei dipendenti e dei clienti;
- Scuole e istituti: monitoraggio degli ambienti per garantire un ricambio d'aria adeguato e sicuro, prevenendo la concentrazione eccessiva di CO₂;
- Strutture sanitarie: supporto al mantenimento di condizioni igieniche ottimali, prevenendo la diffusione di contaminanti.