Focus Aziende
Gruppo Piazzetta Spa
• 10.11.2015
Questo articolo ha più di 3 anni
Alimentare l’impianto di riscaldamento con le termostufe a pellet Piazzetta
Le termostufe a pellet Thermo P988 TH di Piazzetta rivestite in Maiolica, per alimentare l’impianto di riscaldamento domestico in sostituzione o ad integrazione della caldaia.

Le nuove termostufe a pellet Thermo di Piazzetta sono la scelta ideale per sostituire o integrare la caldaia tradizionale e ottenere risparmi interessanti sulle spese per il riscaldamento domestico.
Le termostufe a pellet Thermo si possono collegare ad impianti a radiatori o a pavimento, al termostato dell’impianto e al sistema di pannelli solari, ad esempio per essere utilizzate nelle mezze stagioni in sostituzione della caldaia e nei mesi più freddi ad integrazione della stessa.
Disponibili in oltre 40 colori, le stufe a pellet Thermo sono tutte rivestite con pregiata Maiolica ed esteticamente accattivanti. Possono essere inserite con eleganza in qualsiasi contesto domestico, dal più classico e tradizionale, fino al più moderno.
L’ampia gamma di modelli consente di scegliere diversi livelli di potenza e prestazioni, ma anche di personalizzare l’estetica secondo le proprie esigenze, scegliendo tra diverse possibilità, da quella più classica a quella più moderna.
La potenza del focolare per l’acqua calda arriva fino a 22,6 kW, mentre riscalda per irraggiamento gli ambienti in cui viene installata, regalando un piacevole calore naturale.
La termostufe Thermo Piazzetta sono provviste di caldaia interna che, attraverso i dispositivi necessari viene integrata al circuito di riscaldamento esistente. Direttamente collegabili al termostato ambiente, sono in grado di modulare il loro funzionamento in modo da garantire il massimo comfort, mantenendo sempre la temperatura desiderata o programmata.
Riscaldarsi con le stufe Thermo a pellet è facile e pratico: il telecomando di serie consente la programmazione con sei fasce orarie giornaliere, per la massima funzionalità. È possibile collegare le stufe Thermo all’impianto di termosifoni o ad impianti di riscaldamento a pavimento.
Le termostufe a pellet Thermo si possono collegare ad impianti a radiatori o a pavimento, al termostato dell’impianto e al sistema di pannelli solari, ad esempio per essere utilizzate nelle mezze stagioni in sostituzione della caldaia e nei mesi più freddi ad integrazione della stessa.
Disponibili in oltre 40 colori, le stufe a pellet Thermo sono tutte rivestite con pregiata Maiolica ed esteticamente accattivanti. Possono essere inserite con eleganza in qualsiasi contesto domestico, dal più classico e tradizionale, fino al più moderno.
L’ampia gamma di modelli consente di scegliere diversi livelli di potenza e prestazioni, ma anche di personalizzare l’estetica secondo le proprie esigenze, scegliendo tra diverse possibilità, da quella più classica a quella più moderna.
La potenza del focolare per l’acqua calda arriva fino a 22,6 kW, mentre riscalda per irraggiamento gli ambienti in cui viene installata, regalando un piacevole calore naturale.
La termostufe Thermo Piazzetta sono provviste di caldaia interna che, attraverso i dispositivi necessari viene integrata al circuito di riscaldamento esistente. Direttamente collegabili al termostato ambiente, sono in grado di modulare il loro funzionamento in modo da garantire il massimo comfort, mantenendo sempre la temperatura desiderata o programmata.
Caratteristiche delle stufe a pellet Thermo
Riscaldarsi con le stufe Thermo a pellet è facile e pratico: il telecomando di serie consente la programmazione con sei fasce orarie giornaliere, per la massima funzionalità. È possibile collegare le stufe Thermo all’impianto di termosifoni o ad impianti di riscaldamento a pavimento.
- È inoltre possibile gestire da remoto il funzionamento della stufa con un SMS;
- Le funzioni Energy Saving ed Eco consentono di ottenere sensibili risparmi durante il funzionamento;
- I sistemi Easy Cleaning e Automatic Cleaning riducono e semplificano gli interventi di pulizia;
- Di serie anche la funzione antigelo, che evita il congelamento delle tubature: la stufa si accende automaticamente se la temperatura ambiente scende sotto un livello minimo.
Documentazione disponibile
