Focus Aziende

Manta Ecologica 06.07.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Addolcitori idrodinamici Manta Ecologica: i primi addolcitori senza alimentazione elettrica sul mercato

Manta Ecologica presenta la gamma di addolcitori idrodinamici R-evolution 330: grande efficienza con dimensioni ridotte e basso consumo di acqua e sale.
C’era una volta tanto, tanto tempo fa… potremmo davvero iniziare così per raccontarvi della nascita dei nostri addolcitori idrodinamici.
 
Dal 1990 Manta Ecologica collabora con un ingegnere belga che ha inventato e brevettato diversi dispositivi idraulici e in particolare per il trattamento acqua.
 
All’epoca ci presentò il progetto per realizzare un addolcitore senza alimentazione elettrica (vedi polaroid scattate presso la nostra sede del primo prototipo con valvole pneumatiche). Sul mercato, da anni, esisteva un addolcitore senza alimentazione elettrica a due colonne (duplex) di una multinazionale americana, ma la distribuzione in Italia era stata molto limitata.
 
Nel 1996 abbiamo presentato a Mostra Convegno Expocomfort MCE a Milano, in anteprima mondiale, il primo addolcitore senza alimentazione elettrica a una colonna.
 
Ci sono voluti poi 5 anni per trasformare un progetto sulla carta in una produzione industriale. Per realizzare l’impresa è stato costituito un pool di aziende europee, ognuna delle quali avrebbe poi distribuito il prodotto in esclusiva per il suo paese.
 
Finalmente nel 2001 Manta Ecologica è pronta per la distribuzione dei Simplex e Duplex della serie 320 con 5 anni di garanzia.
 
Nel 2002, in un solo un anno di vendita, raggiungiamo risultati straordinari e un incremento di fatturato totale del 50%.
 
Le macchine vanno bene fino al 2003, poi il progettista cede il brevetto e le sue quote societarie e incominciano problemi tecnici e commerciali. Da fine 2004 cessiamo la distribuzione di quel prodotto ma prepariamo l’evoluzione del progetto originario.
 
Nel maggio 2005 usciamo con la seconda generazione di addolcitori Simplex senza alimentazione elettrica, con 1/3 di componenti rispetto al modello precedente, la chiamiamo serie R-evolution 330 e il mercato ci riconosce come leader degli addolcitori idrodinamici in Italia.
 
Manta Ecologica è stata la prima azienda e ha creato una nuova tendenza nel mercato da oltre 15 anni: addolcitori piccoli (salvaspazio), a basso consumo di acqua e sale ma nello stesso tempo con elevate prestazioni, paragonabili ai tradizionali addolcitori da 20 L di resine in su, senza alimentazione elettrica. Il fatto che altri, con addolcitori elettronici e ora anche senza alimentazione elettrica, ci abbiano seguito su questa strada, sta a significare che il mercato ha gradito e la clientela è rimasta soddisfatta.
 
Scopri il nostro modello più venduto in Italia per l’installazione dedicata ai piccoli nuclei familiari e l’intera gamma di addolcitori idrodinamici R-evolution scaricando la scheda tecnica allegata!

Richiedi info su questo focus

Addolcitori idrodinamici Manta Ecologica: i primi addolcitori senza alimentazione elettrica sul mercato
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.