Focus Aziende
Energy S.p.A.
• 13.10.2016
Questo articolo ha più di 3 anni
Accumulo fotovoltaico e inverter: le soluzioni Energy per i settori residenziale e industriale
I prodotti Energy srl per il fotovoltaico: sistemi di accumulo fotovoltaico e batterie al litio, per un'elevata efficienza energetica e massima qualità.

Si apre un mercato strategico nuovo e di grande interesse, ovvero quello delle forniture di accumulo
per utenze trifase, sia per taglie domestiche, sia per taglie commerciali/industriali.
Solax Power Ltd, azienda specializzata nella produzione di inverter ibridi per impianti fotovoltaici, si avvale in Italia della collaborazione esclusiva di Energy srl per l’importazione e lo sviluppo tecnico di tali prodotti, su tutto il territorio nazionale.
Oltre ai tradizionali cavalli di battaglia, ovvero gli inverter ibridi monofase per il settore domestico, scopriamo le caratteristiche e i vantaggi dei nuovi inverter ibridi trifase per impianto fotovoltaico e accumulo al litio.
GLI INVERTER TRIFASE X‐HYBRID
L’inverter X‐Hybrid T sarà un inverter IP65, in alta tensione, quindi adatto anche ad installazioni in esterno, in grado di supportare in modo integrato sistemi di accumulo al litio LG Chem Resu e Pylontech extra 2000 in alta tensione.
Le taglie dei trifase sono da 5 – 6 – 8 e 10 kW, parallelizzabili fino a 10, per raggiungere potenze fino a 100 kW. Si possono installare sia in retrofit, dal secondo conto energia in avanti, sia sul nuovo, beneficiando della detrazione fiscale del 50%.
Gli X‐Hybrid T hanno la funzione EPS che permette alle utenze di essere alimentate dal sistema anche in caso di blackout della rete, supportano gli squilibri tra le fasi e sono dotati di uno spunto iniziale pari al doppio della potenza massima erogata. Sono dotati, di base, di un sistema di monitoraggio wi‐fi o ethernet.
I SISTEMI DI ACCUMULO ABBINABILI
L’inverter trifase X‐Hybrid è disponibile in 3 soluzioni: con batterie al litio Pylontech, con batterie al litio LG Chem, con batterie al piombo.
In riferimento allo sviluppo tecnologico sempre maggiore e alla modalità ciclica richiesta dai sistemi di accumulo, attualmente le batterie al litio hanno surclassato quelle al piombo. Il motivo risiede nella minor durata dei sistemi al piombo e nella più rapida diminuzione di performance, accompagnata quindi da una bel maggior richiesta di assistenza e sostituzioni, cosa che non capita al litio.
Infine, le garanzie del piombo sono circa la metà rispetto alle garanzie per le batterie al litio.
VANTAGGI
L’installazione plug and play è molto semplice, inoltre rispetto ai sistemi all‐in‐one i pesi dei singoli componenti sono ridotti e consentono il montaggio anche ad un unico installatore.
In caso di manutenzione di una singola batteria il sistema continua a lavorare con l’altra oppure come un sistema fotovoltaico tradizionale, senza compromettere la funzionalità dell’intero sistema.
Non sono richieste azioni di manutenzione, ma comunque X‐Hybrid ha in dotazione gratuita un sistema di
monitoraggio wifi o ethernet che raccoglie i dati e li organizza su un server dedicato per il monitoraggio e il controllo della funzionalità, ove si potrà accedere con user e password.
STRATEGIA COMMERCIALE
Energy srl si rivolge alla distribuzione specializzata nel fotovoltaico, che a sua volta propone X‐hybrid attraverso il proprio portafoglio installatori.
COMUNICAZIONE
La formazione e l'informazione tecnica rivolta ai rivenditori e agli installatori che poi proporranno il prodotto al cliente finale è fondamentale. Operiamo in tutta Italia per tenere corsi di approfondimento per installatori, all’interno di roadshow organizzati dai nostri distributori partner.
Per maggiori informazioni: http://www.energysynt.com - info@energysynt.com
per utenze trifase, sia per taglie domestiche, sia per taglie commerciali/industriali.
Solax Power Ltd, azienda specializzata nella produzione di inverter ibridi per impianti fotovoltaici, si avvale in Italia della collaborazione esclusiva di Energy srl per l’importazione e lo sviluppo tecnico di tali prodotti, su tutto il territorio nazionale.
Oltre ai tradizionali cavalli di battaglia, ovvero gli inverter ibridi monofase per il settore domestico, scopriamo le caratteristiche e i vantaggi dei nuovi inverter ibridi trifase per impianto fotovoltaico e accumulo al litio.
GLI INVERTER TRIFASE X‐HYBRID
L’inverter X‐Hybrid T sarà un inverter IP65, in alta tensione, quindi adatto anche ad installazioni in esterno, in grado di supportare in modo integrato sistemi di accumulo al litio LG Chem Resu e Pylontech extra 2000 in alta tensione.
Le taglie dei trifase sono da 5 – 6 – 8 e 10 kW, parallelizzabili fino a 10, per raggiungere potenze fino a 100 kW. Si possono installare sia in retrofit, dal secondo conto energia in avanti, sia sul nuovo, beneficiando della detrazione fiscale del 50%.
Gli X‐Hybrid T hanno la funzione EPS che permette alle utenze di essere alimentate dal sistema anche in caso di blackout della rete, supportano gli squilibri tra le fasi e sono dotati di uno spunto iniziale pari al doppio della potenza massima erogata. Sono dotati, di base, di un sistema di monitoraggio wi‐fi o ethernet.
I SISTEMI DI ACCUMULO ABBINABILI
L’inverter trifase X‐Hybrid è disponibile in 3 soluzioni: con batterie al litio Pylontech, con batterie al litio LG Chem, con batterie al piombo.
In riferimento allo sviluppo tecnologico sempre maggiore e alla modalità ciclica richiesta dai sistemi di accumulo, attualmente le batterie al litio hanno surclassato quelle al piombo. Il motivo risiede nella minor durata dei sistemi al piombo e nella più rapida diminuzione di performance, accompagnata quindi da una bel maggior richiesta di assistenza e sostituzioni, cosa che non capita al litio.
Infine, le garanzie del piombo sono circa la metà rispetto alle garanzie per le batterie al litio.
VANTAGGI
L’installazione plug and play è molto semplice, inoltre rispetto ai sistemi all‐in‐one i pesi dei singoli componenti sono ridotti e consentono il montaggio anche ad un unico installatore.
In caso di manutenzione di una singola batteria il sistema continua a lavorare con l’altra oppure come un sistema fotovoltaico tradizionale, senza compromettere la funzionalità dell’intero sistema.
Non sono richieste azioni di manutenzione, ma comunque X‐Hybrid ha in dotazione gratuita un sistema di
monitoraggio wifi o ethernet che raccoglie i dati e li organizza su un server dedicato per il monitoraggio e il controllo della funzionalità, ove si potrà accedere con user e password.
STRATEGIA COMMERCIALE
Energy srl si rivolge alla distribuzione specializzata nel fotovoltaico, che a sua volta propone X‐hybrid attraverso il proprio portafoglio installatori.
COMUNICAZIONE
La formazione e l'informazione tecnica rivolta ai rivenditori e agli installatori che poi proporranno il prodotto al cliente finale è fondamentale. Operiamo in tutta Italia per tenere corsi di approfondimento per installatori, all’interno di roadshow organizzati dai nostri distributori partner.
Per maggiori informazioni: http://www.energysynt.com - info@energysynt.com

