Focus Progetti

11.10.2016
Questo articolo ha più di 3 anni

Accumulo fotovoltaico: 2 milioni di euro per il progetto europeo StoRES

StoRES è il progetto europeo per incrementare la diffusione di sistemi di accumulo fotovoltaico e fotovoltaico in genere. Stanziati 2 milioni di euro.
StoRES è il progetto europeo che ha l’obiettivo di aumentare il livello di fotovoltaico nel mix energetico delle isole del Mediterraneo tramite l’integrazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo fotovoltaico.
 
Il progetto StoRES, Promotion of higher penetration of distributed PV through storage for all, è stato approvato nei giorni scorsi nell’ambito di INTERREG, programma di cooperazione transnazionale rivolto agli stati membri dell’Unione Europea che si affacciano sul Mediterraneo, in modo da promuovere la crescita sostenibile proprio di quest’area.
 
Il fine ultimo del progetto, infatti, è quello di promuovere una politica ottimale per l’utilizzo del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo con soluzioni intelligenti in cinque isole e zone rurali dell’area mediterranea.
 
Ben 2 milioni di euro sono stati assegnati per il finanziamento del progetto, che coinvolge una rete di cooperazione di 18 paesi europei di 7 Paesi diversi, tra cui Grecia, Portogallo e Spagna. Tra i partner che prenderanno parte al progetto anche il Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Università di Cagliari diretto dal Prof. Fabrizio Pilo. Il progetto, in particolare, viene seguito da Susanna Mocci, assegnista di ricerca del Dipartimento.
 
Come riportato nel sito web dell’Università di Cagliari, l’idea del progetto StoRES nasce, da un lato, per aumentare la consapevolezza delle persone verso l’utilizzo delle nuove tecnologie, come l’accumulo fotovoltaico, e dall’altro per promuovere politiche di efficienza energetica diffondendo maggiormente l’utilizzo di energia green.