Focus Aziende

Elbi S.p.a. 26.04.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Accumulatori ACF di Elbi, volano termico per impianti di condizionamento e riscaldamento

Aumentare il volume di acqua processata per distanziare gli interventi dei gruppi frigoriferi e termici. Ecco i vantaggi di abbinare un serbatoio di accumulo all’impianto di condizionamento o riscaldamento
Gli accumulatori ACF di Elbi sono stati progettati per essere installati come volano termico negli impianti di condizionamento e riscaldamento che presentano il problema dell’inerzia termica.
 
Scopo degli accumulatori è quello di ottimizzare l’inerzia termica complessiva aumentando il volume di acqua processata.
 
L’accumulo aggiuntivo permette inoltre di distanziare gli interventi dei gruppi frigoriferi (in impianti di condizionamento) e dei gruppi termici (in impianti di riscaldamento), rendendo quindi meno gravosi i carichi di lavoro dei motori e delle apparecchiature.
 
L’abbinamento di un volano termico (o serbatoio di accumulo) all’impianto di condizionamento/riscaldamento permette di ottenere molti vantaggi, tra cui:
 
  • Limitazione del contenuto di acqua utilizzata;
  • Mantenimento della temperatura costante;
  • Limitazione degli interventi dei gruppi frigoriferi (in impianti di condizionamento) e dei gruppi termici (in impianti di riscaldamento);
  • Maggior durata delle macchine e apparecchiature.
 
Gli accumulatori ACF sono costruiti utilizzando lamiere di qualità e vengono saldati con procedimenti automatici che garantiscono un elevato standard qualitativo.
 
Scarica la scheda tecnica in allegato per maggiori informazioni!

##GALLERY##

Richiedi info su questo focus

Accumulatori ACF di Elbi, volano termico per impianti di condizionamento e riscaldamento
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.