Focus Professioni
Questo articolo ha più di 3 anni
21 aprile 2021: esame finale online per ottenere il titolo di “Certificatore Energetico degli Edifici”
Il CTI opta per sostenere sia la prova scritta che quella orale in modalità online

Ricordiamo che il 21 aprile si svolgerà la nuova sessione d’esame per l’anno 2021 per la qualifica di “Certificatore Energetico degli Edifici” per coloro che hanno frequentato il corso accreditato da MISE, MATTM e MIT ai sensi dell’art. 2 comma 5 del DPR 75/2013 “Certificatore energetico degli edifici – Linee guida nazionali”, offerto dal CTI, il Comitato Termotecnico Italiano, l’ente che collabora con organi pubblici, enti, aziende e associazioni del settore termotecnico, sia nazionali che internazionali, e che promuove e partecipa a studi, pubblicazioni, riunioni, discussioni, iniziative di carattere scientifico e tecnico.
Sulla base della situazione sanitaria attuale, l’esame finale di svolgerà interamente ed esclusivamente in modalità online, tramite la piattaforma GoToMeeting.
Dopo aver consegnato un esempio di calcolo della prestazione energetica di un edificio, il candidato accederà ad una prova scritta, composta da un test di 30 domande che durerà 45 minuti e che sarà superato con almeno 24 risposte esatte, e una orale, della durata di 20 minuti circa, durante la quale si discuterà la relazione che deve essere consegnata insieme all’esempio di calcolo precedentemente citato.
Durante l’esame verranno verificate le conoscenze di base del candidato in merito a:
L’accesso all’esame sarà consentito solo a coloro che hanno frequentato, con esito positivo del 100%, le lezioni del corso online erogato dal Comitato Termotecnico Italiano, disponibile sulla piattaforma CTIAcademy e acquistabile sul sito del CTI, sulla base della dimostrazione del possesso dei requisiti previsti dal DPR 16 aprile 2013, n. 75.
Il 29 marzo 2021 scadrà il termine per l’iscrizione alla prova, mentre la consegna del materiale dovrà avvenire entro il 16 aprile 2021.
Il 21 aprile 2021 (con la possibilità di proseguire con lo svolgimento delle prove orali anche il giorno seguente) si svolgeranno le due prove per l’esame finale, e i risultati saranno comunicati ai candidati dalla segreteria del CTI il giorno 23 aprile 2021.
Il costo da sostenere per partecipare all’esame per diventare Certificatore energetico è di 150,00 euro + IVA 22%, da pagare a favore del Comitato Termotecnico Italiano tramite bonifico bancario.
Per maggiori informazioni alleghiamo il documento ufficiale per la partecipazione all’esame.
Sulla base della situazione sanitaria attuale, l’esame finale di svolgerà interamente ed esclusivamente in modalità online, tramite la piattaforma GoToMeeting.
Dopo aver consegnato un esempio di calcolo della prestazione energetica di un edificio, il candidato accederà ad una prova scritta, composta da un test di 30 domande che durerà 45 minuti e che sarà superato con almeno 24 risposte esatte, e una orale, della durata di 20 minuti circa, durante la quale si discuterà la relazione che deve essere consegnata insieme all’esempio di calcolo precedentemente citato.
Durante l’esame verranno verificate le conoscenze di base del candidato in merito a:
- unità di misura di potenza ed energia;
- calcolo della trasmittanza di superfici opache e trasparenti;
- equazioni di bilancio dell’energia;
- tipologie impiantistiche;
- funzionamento di massima di generatori termici ad alto rendimento (caldaia a condensazione, pompa di
- calore);
- rendimento di impianto e rendimento dei vari sottosistemi;
- principali dati di ingresso;
- significato di energia primaria;
- normativa nazionale di riferimento.
L’accesso all’esame sarà consentito solo a coloro che hanno frequentato, con esito positivo del 100%, le lezioni del corso online erogato dal Comitato Termotecnico Italiano, disponibile sulla piattaforma CTIAcademy e acquistabile sul sito del CTI, sulla base della dimostrazione del possesso dei requisiti previsti dal DPR 16 aprile 2013, n. 75.
Il 29 marzo 2021 scadrà il termine per l’iscrizione alla prova, mentre la consegna del materiale dovrà avvenire entro il 16 aprile 2021.
Il 21 aprile 2021 (con la possibilità di proseguire con lo svolgimento delle prove orali anche il giorno seguente) si svolgeranno le due prove per l’esame finale, e i risultati saranno comunicati ai candidati dalla segreteria del CTI il giorno 23 aprile 2021.
Il costo da sostenere per partecipare all’esame per diventare Certificatore energetico è di 150,00 euro + IVA 22%, da pagare a favore del Comitato Termotecnico Italiano tramite bonifico bancario.
Per maggiori informazioni alleghiamo il documento ufficiale per la partecipazione all’esame.