Focus Bandi e Fondi
Questo articolo ha più di 3 anni
10 milioni di euro per installare impianti fotovoltaici e ridurre i consumi energetici delle PMI lombarde
Il bando della Regione Lombardia per aiutare le Piccole e Medie Imprese a ridurre consumi ed emissioni
![](https://www.expoclima.net/thumb/1200/2021/10/focus_5039_0.png)
In Lombardia è stata recentemente approvata la stesura di un bando regionale rivolto alle Piccole e Medie Imprese del settore manifatturiero o estrattivo con partita Iva registrata con codici Ateco B o C che abbiano sede operativa all’interno del territorio della regione.
Gli incentivi che verranno stanziati serviranno a ridurre i consumi energetici delle imprese e quindi le loro emissioni che danneggiano il clima, e verranno impiegati anche per l’installazione di impianti fotovoltaici (eventualmente abbinati a sistemi di accumulo) per l’autoconsumo.
Il finanziamento, a fondo perduto, sarà di 10 milioni di euro, di cui una metà (denominata Linea 1) verrà destinati agli interventi per la riduzione dei consumi, mentre l’altra (ossia Linea 2) metà verrà impiegata per le installazioni di impianti fotovoltaici.
La dotazione finanziaria del bando sarà così articolata:
Sia per la Linea 1 che per la Linea 2 il contributo finanziario a cui potranno accedere le PMI destinatarie del bando non potrà superare i 400.000€, al netto del contributo relativo alle spese per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi.
Per ciascuna linea ci saranno due finestre di apertura e chiusura del bando: per la Linea 1 andrà dalle ore 10:00 del 15.11.2021 fino alle ore 16.00 del 15.12.2021 e dalle ore 10.00 del 03.01.2022 fino alle ore 16.00 del 31.01.2022; per la Linea 2 sarà dalle ore 10:00 del 18.10.2021 fino alle ore 16.00 del 29.10.2021 e dalle ore 10.00 del 15.11.2021 fino alle ore 16.00 del 30.11.2021.
Le spese ammesse per la fornitura e per l’installazione degli impianti fotovoltaici saranno di 2.000€/kW per impianti fino a 20 kW, 1.600€/kW per impianti fino a 100 kW e di 1.000€/kW per impianti con potenza superiore a 100 kW.
Per le spese di fornitura e installazione del sistema combinato di inverter con batterie, di allacciamento alla rete dell’energia elettrica, degli oneri per la sicurezza e dell’eventuale impianto di accumulo, il bando riconosce un contributo del 30%.
Per maggiori informazioni, consultare il testo ufficiale del bando disponibile a questo link.
Gli incentivi che verranno stanziati serviranno a ridurre i consumi energetici delle imprese e quindi le loro emissioni che danneggiano il clima, e verranno impiegati anche per l’installazione di impianti fotovoltaici (eventualmente abbinati a sistemi di accumulo) per l’autoconsumo.
Il finanziamento, a fondo perduto, sarà di 10 milioni di euro, di cui una metà (denominata Linea 1) verrà destinati agli interventi per la riduzione dei consumi, mentre l’altra (ossia Linea 2) metà verrà impiegata per le installazioni di impianti fotovoltaici.
La dotazione finanziaria del bando sarà così articolata:
- Linea 1 e 2: 50% dei costi per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi, nel limite del 10 % del totale dei costi previsti;
- Linea 1: 40% delle spese ammissibili per interventi di efficientamento energetico- investimento minimo previsto 80.000,00€;
- Linea 2: 30% delle spese ammissibili per installazione di impianti fotovoltaici, con possibile integrazione di sistemi di accumulo.
Sia per la Linea 1 che per la Linea 2 il contributo finanziario a cui potranno accedere le PMI destinatarie del bando non potrà superare i 400.000€, al netto del contributo relativo alle spese per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi.
Per ciascuna linea ci saranno due finestre di apertura e chiusura del bando: per la Linea 1 andrà dalle ore 10:00 del 15.11.2021 fino alle ore 16.00 del 15.12.2021 e dalle ore 10.00 del 03.01.2022 fino alle ore 16.00 del 31.01.2022; per la Linea 2 sarà dalle ore 10:00 del 18.10.2021 fino alle ore 16.00 del 29.10.2021 e dalle ore 10.00 del 15.11.2021 fino alle ore 16.00 del 30.11.2021.
Le spese ammesse per la fornitura e per l’installazione degli impianti fotovoltaici saranno di 2.000€/kW per impianti fino a 20 kW, 1.600€/kW per impianti fino a 100 kW e di 1.000€/kW per impianti con potenza superiore a 100 kW.
Per le spese di fornitura e installazione del sistema combinato di inverter con batterie, di allacciamento alla rete dell’energia elettrica, degli oneri per la sicurezza e dell’eventuale impianto di accumulo, il bando riconosce un contributo del 30%.
Per maggiori informazioni, consultare il testo ufficiale del bando disponibile a questo link.