Focus Mercati

16.01.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Bombole contraffatte di gas R404A, scoperti dei falsi a marchio Honeywell

La rivista online Industria e Formazione ha annunciato il ritrovamento di alcune bombole di gas R404A palesemente contraffatte: ecco i dettagli per distinguerle
Scoperte delle bombole contraffatte di gas R404A a marchio Honeywell, banali errori in etichetta hanno reso evidente che si trattava di prodotti contraffatti.
 
Si inaspriscono le regole per il settore della refrigerazione e, quasi come fosse una conseguenza inevitabile, si sviluppa il mercato nero di prodotti illegali, contraffatti o di contrabbando.

È notizia di ieri, condivisa da Industria e Formazione, la rivista per il tecnico della refrigerazione della climatizzazione gestito da Centro Studi Galileo, il ritrovamento di una bombola contraffatta di gas R404A con marchio Honeywell. Si tratta di un prodotto evidentemente non autentico, dal momento che l’azienda ha dismesso la commercializzazione di questa tipologia di gas già da molto tempo, perciò chi ha immesso questo prodotto nel mercato lo ha fatto illegalmente e non è, al momento, possibile sapere quale possa essere il contenuto effettivo della bombola.
 
L’etichetta risulta falsificata e, ad un occhio esperto, è riconoscibile in quanto tale per una serie di evidenti irregolarità: a partire dal riferimento errato al gas “R 404C” come si legge nero su bianco, fino al mancato rispetto del regolamento europeo CLP sull’etichettatura, il quale impone  di enunciare una serie di dati relativi all’azienda produttrice, tra cui indirizzo e riferimenti telefonici utilizzabili in caso di emergenza.
 
È facile dedurre che all’interno di queste bombole ci sia del gas fuori quota, la cui diffusione e commercializzazione è vietata dalle norme Europee vigenti.
Occhi aperti, quindi, sia per evitare di acquistare materiali potenzialmente pericolosi, sia per non incorrere in pesanti sanzioni. Per poter essere certi di acquistare sempre e solo prodotti sicuri e in regola si consiglia di contattare il fornitore, così da ricevere informazioni sempre precise ed esaustive sul prodotto di proprio interesse.
 
Immagine originale da: Industria e Formazione Online