Focus Aziende
Sire Srl
• 29.10.2019
Ascolta il focus
Unità di ventilazione a vista RECO-VEN di Sire: il ricambio d’aria senza canali, con portate d’aria di 1200 m3/h
La ventilazione decentralizzata secondo Sire: ecco il nuovo catalogo aggiornato, che presenta tutta la gamma di prodotti.
È stata aggiornata e completata la documentazione, già oggetto di un focus precedente, relativa alle unità di ventilazione RECO-VEN P.
La caratteristica comune a questi apparecchi è il fatto che non richiedano canalizzazioni per il proprio funzionamento; infatti prelevano e distribuiscono aria direttamente attraverso la parete o il soffitto su cui vengono montati.
Inizialmente limitate al servizio di un solo locale, con portate d'aria di 25-50 m3/h, oggi le unità di ventilazione RECO-VEN P si articolano su una gamma che arriva a portate d’aria di 1200 m3/h, garantendo adeguati ricambi d'aria anche a locali ampi, adibiti sia ad abitazione che a uffici, negozi o attività produttive.
Naturalmente le caratteristiche tecniche sono aderenti alla normativa vigente in materia di rendimento del recuperatore di calore, presenza del bypass per free-cooling, regolazione della portata d'aria, ecc.
Va sottolineato che, diversamente da altri prodotti similari, all'interno degli apparecchi della serie RECO-VEN P si trova un "vero" recuperatore di calore (non un accumulatore), con due circuiti completamente separati per l'aria pulita e per quella inquinata, entrambi funzionanti contemporaneamente al 100% del tempo.
La ventilazione decentralizzata si dimostra un sistema ideale per palestre, piscine, aule scolastiche, ambulatori, centri analisi, farmacie, bar, sale gioco, discoteche, prefabbricati, spogliatoi, tavernette, locali di saldatura, officine, centri benessere, seminterrati umidi...
Scarica gratuitamente la brochure allegata e scopri tutti i prodotti della gamma Sire per la ventilazione decentralizzata!
La caratteristica comune a questi apparecchi è il fatto che non richiedano canalizzazioni per il proprio funzionamento; infatti prelevano e distribuiscono aria direttamente attraverso la parete o il soffitto su cui vengono montati.
Unità di ventilazione senza canalizzazioni RECO-VEN P di Sire: specifiche tecniche
Inizialmente limitate al servizio di un solo locale, con portate d'aria di 25-50 m3/h, oggi le unità di ventilazione RECO-VEN P si articolano su una gamma che arriva a portate d’aria di 1200 m3/h, garantendo adeguati ricambi d'aria anche a locali ampi, adibiti sia ad abitazione che a uffici, negozi o attività produttive.
Naturalmente le caratteristiche tecniche sono aderenti alla normativa vigente in materia di rendimento del recuperatore di calore, presenza del bypass per free-cooling, regolazione della portata d'aria, ecc.
Va sottolineato che, diversamente da altri prodotti similari, all'interno degli apparecchi della serie RECO-VEN P si trova un "vero" recuperatore di calore (non un accumulatore), con due circuiti completamente separati per l'aria pulita e per quella inquinata, entrambi funzionanti contemporaneamente al 100% del tempo.
I vantaggi principali
- Tempi e costi di installazione ridottissimi;
- Regolazione indipendente;
- Possibilità di recuperare i materiali e destinarli ad altro utilizzo.
Dove si apprezza di più la ventilazione decentralizzata?
La ventilazione decentralizzata si dimostra un sistema ideale per palestre, piscine, aule scolastiche, ambulatori, centri analisi, farmacie, bar, sale gioco, discoteche, prefabbricati, spogliatoi, tavernette, locali di saldatura, officine, centri benessere, seminterrati umidi...
Scarica gratuitamente la brochure allegata e scopri tutti i prodotti della gamma Sire per la ventilazione decentralizzata!
Documentazione disponibile
