Focus Incentivi
Ascolta il focus
Superbonus 110: sì alla sostituzione di infissi e finestre di un appartamento in un condominio in cui si realizza il cappotto termico
Risponde FiscoOggi, la rivista online dell’Agenzia delle Entrate

FiscoOggi, la rivista online dell’Agenzia delle Entrate, è uno strumento di informazione tempestiva e puntuale che pubblica costantemente le risposte alle domande di contribuenti e operatori professionali in merito a questioni che riguardano l’amministrazione.
Recentemente ha risposto ad un quesito sul Superbonus 110: un privato cittadino chiede se può usufruire delle agevolazioni previste nel caso in cui decida di sostituire le finestre e gli infissi nel suo appartamento che fa parte di un condominio in cui si sta già realizzando il cappotto termico.
La redazione di FiscoOggi risponde che è possibile, ma specifica al richiedente che in questo caso per accedere agli incentivi al 110% previsti dal Superbonus è necessario che l’intervento trainato avvenga congiuntamente all’intervento trainante effettuato dal condominio, e cioè che le date delle spese sostenute per la sostituzione di infissi e finestre siano comprese nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine lavori per la realizzazione del cappotto termico.
Inoltre, il richiedente deve certificare il miglioramento di due classi energetiche dell’edificio mediante gli interventi pianificati, e le finestre e gli infissi in sostituzione ai precedenti devono possedere le caratteristiche di trasmittanza termica indicate nel cosiddetto Decreto Requisiti.
Per maggiori informazioni consultare il testo integrale del Decreto disponibile a questo link.
Recentemente ha risposto ad un quesito sul Superbonus 110: un privato cittadino chiede se può usufruire delle agevolazioni previste nel caso in cui decida di sostituire le finestre e gli infissi nel suo appartamento che fa parte di un condominio in cui si sta già realizzando il cappotto termico.
La redazione di FiscoOggi risponde che è possibile, ma specifica al richiedente che in questo caso per accedere agli incentivi al 110% previsti dal Superbonus è necessario che l’intervento trainato avvenga congiuntamente all’intervento trainante effettuato dal condominio, e cioè che le date delle spese sostenute per la sostituzione di infissi e finestre siano comprese nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine lavori per la realizzazione del cappotto termico.
Inoltre, il richiedente deve certificare il miglioramento di due classi energetiche dell’edificio mediante gli interventi pianificati, e le finestre e gli infissi in sostituzione ai precedenti devono possedere le caratteristiche di trasmittanza termica indicate nel cosiddetto Decreto Requisiti.
Per maggiori informazioni consultare il testo integrale del Decreto disponibile a questo link.