Gli speciali
Le nuove tecnologie per il raffrescamento rinnovabile
Elenco dei prodotti

Ventilgeo, per la realizzazione di impianti di raffrescamento passivo degli edifici
Da qualche anno sono disponibili sul mercato due scambiatori di calore in alluminio per recuperare dal sottosuolo dei gradi di temperatura utili al raffrescamento passivo degli ambienti in estate e al preriscaldamento dell’aria di rinnovo durante l’inverno: il Ventilgeo 500 e il Ventilgeo mini plus.

Il Solar Cooling secondo Kloben
Il solar cooling è una tecnica impiantistica che utilizza l'acqua calda prodotta da collettori solari a tubi sottovuoto per produrre acqua refrigerata o aria condizionata.
Il freddo prodotto viene così utilizzato negli edifici quale mezzo per condizionare o nelle industrie quale strumento di conservazione o stabilizzazione termica.
Nel corso degli ultimi anni, Kloben ha sviluppato e maturato l’esperienza progettuale ed impiantistica necessaria a garantire le prestazioni energetiche di questa tecnologia.
Grazie ai numerosi impianti realizzati, sia in Italia che nel resto del mondo, Kloben dimostra come la realizzazione di un impianto di Solar Cooling con macchine ad assorbimento a bromuro di litio sia tecnicamente possibile grazie ai collettori solari sottovuoto ad alta efficienza e basse perdite termiche.
Installando questi campi solari a tubi evacuati con tecnologia CPC si possono ottenere accumuli d’acqua a temperatura superiore a 90°C, capaci di innescare il ciclo chimico d’assorbimento con consumo limitato di energia elettrica. La tecnologia Solar Cooling consente di abbattere fino al 70% gli enormi consumi elettrici per il raffrescamento estivo degli edifici e oltre il 50% di combustibile per il riscaldamento invernale.
Tra i leader nel mercato per le nuove tecnologie ecostenibili, Kloben affianca i professionisti offrendo una precisa consulenza prevendita, un importante supporto alla progettazione e un’accurata assistenza in cantiere durante la fase di installazione.

Pompa di calore aria-acqua DC Inverter MIRAI SMI, ideale per il residenziale
MIRAI-SMI è la pompa di calore inverter sviluppata da EMMETI per gestire completamente l’impianto di riscaldamento e raffrescamento.
MIRAI-SMI abbina facilità d’installazione e versatilità della macchina, ideale per sistemi radianti riscaldanti e raffrescanti, unità terminali ad aria (cassette o ventilconvettori), radiatori a bassa temperatura e produzione di acqua calda sanitaria. Pensata per il residenziale, è compatibile con le normali condizioni di fornitura elettrica previste dal gestore ed è dotata di un pannello remoto installabile all’interno dell’abitazione, per un semplice ed efficace controllo di temperatura ed umidità, lasciando massima libertà di gestione per le temperature e gli orari di funzionamento e garantendo il massimo comfort e il minimo consumo di energia elettrica.
A tutto ciò vanno aggiunti i vantaggi tipici della realizzazione di un impianto termico con pompe di calore, la possibilità di raffrescare e riscaldare gli ambienti con un’unica unità, maggior affidabilità del prodotto nel tempo, rispetto dell’ambiente a fronte dell’eliminazione totale delle emissioni dirette di CO2, ed assenza di oneri per manutenzione ordinaria, realizzazione d’impianti di adduzione del gas, di scarico dei prodotti di combustione e di conseguenza anche una maggior sicurezza.

Raffrescatori evaporativi industriali Ecofresh di Aircon: risparmio, salute e comfort
Ecofresh è un generatore evaporativo particolarmente adatto all’installazione su copertura in grandi ambienti industriali, che consente diversi vantaggi economici, ma soprattutto un miglioramento consistente dell’ambiente lavorativo.