Il raffrescamento ha avuto in questo decennio uno sviluppo incredibile, non solo per il numero di unità vendute, ma anche per i sempre più tecnologici terminali e sistemi. In questo Speciale approfondiremo in particolare l’aspetto della climatizzazione estiva ottenuta da fonti rinnovabili, con una rapida carrellata su tecnologie, sviluppi recenti e incentivi statali.
Gli speciali
Geocooling, freecoling e raffrescamento evaporativo: raffrescare in modo efficiente utilizzando l’ambiente
Le tecnologie più promettenti che potrebbero in futuro sostituire i sistemi per il raffrescamento estivo
Raffrescare un edificio utilizzando il Solar Cooling
L’impianto realizzato da ENEA a Roma: raffrescamento estivo per 600 mq con un impianto solare termico e un assorbitore
L'impianto di Solar Cooling realizzato e installato da ENEA sul centro ricerche di Casaccia, nei pressi di Roma, costituisce un caso di studio importante, che definisce i grandi vantaggi di questa tecnologia.
Intervista all’ing. Ilaria Bertini resp. Generazione Distribuita ENEA
Il responsabile del progetto Solar Cooling di ENEA sull'edificio di Casaccia ci parla dei risultati ottenuti in termini di risparmio energetico, facendo anche il punto sui costi, sui vantaggi e sui limiti di questi impianti.