Focus Progetti

18.01.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Sostenibilità ambientale a scala urbana: approvato un nuovo Protocollo ITACA

Approvato Protocollo ITACA per la valutazione della sostenibilità a scala urbana. Per riqualificare le città non solo recupero edilizio, ma da valutare ogni aspetto di sostenibilità
È stato approvato lo scorso 21 Dicembre 2016 il Protocollo ITACA per la valutazione della sostenibilità a scala urbana, definito nell’ambito di un gruppo specifico di lavoro interregionale e realizzato sulla base di un accordo sottoscritto tra ITACA e la Regione Toscana.
 
Obiettivo del Protocollo ITACA è quello di formulare un giudizio sintetico sulla performance globale di un insediamento urbano, così da assegnare un punteggio.
 
Individuare benchmark validi per tutte le realtà urbane del territorio nazionale, però, risultava un’operazione parecchio complessa, tanto che si è scelto di affrontare il lavoro di taratura degli indicatori in un secondo momento, quando sarà stata svolta un’ulteriore fase di approfondimento e sperimentazione che coinvolgerà in modo più serrato anche le Regioni e gli enti locali. 
 
Riqualificare le città, lo sottolineiamo, non implica solo effettuare un recupero edilizio di singole parti delle città o la loro messa in valore immobiliare, ma anche un ripensamento complessivo degli aspetti legati alla sostenibilità, come il miglioramento energetico e ambientale dell’organismo urbano, la qualità degli spazi pubblici, le connessioni ecologiche, la sicurezza, la mobilità pubblica e la disponibilità a rispondere alla domanda di integrazione sociale.
 
Il progetto, quindi, andrà a sviluppare uno strumento transcalare di valutazione capace di misurare il livello di sostenibilità degli interventi in ambito urbano, che potrà essere utilizzato in fase di progetto per definire le prestazioni di riferimento e come strumento di supporto alla decisione; per verificare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità prefissati in fase di realizzazione delle opere; e per monitorare il livello di sostenibilità raggiunto in fase di esercizio.

Scarica il documento allegato per maggiori informazioni!