
22.06.2021
SIRE MAX 1200: l’unità di ventilazione con portata d’aria di 11.000 m3/h
La serie MAX, che prende il nome da una serie fortunata di prodotti per la ventilazione presentata negli anni Novanta da SIRE, è costituita da 14 modelli disponibili sia con motori AC che con motori EC.
MAX 1200 è l’unità di ventilazione con portata d’aria di 11.000 m3/h per una prevalenza di 600 Pa e rappresenta il nuovo modello della gamma che supera il precedente MAX800.
È dotato di ventilatori EC centrifughi a pale rovesce e a basso consumo e di filtri F7 per l’aria di rinnovo e filtri M5 per l’aria estratta dall’ambiente. Tutti i componenti dell’unità di ventilazione MAX 1200 si trovano all’interno di un telaio in profili di alluminio e pannelli sandwich con isolamento termoacustico in lana di roccia spessa 50 mm.
Uno dei principali vantaggi di questo prodotto è l’utilizzo di recuperatori di calore a piastra in controcorrente prodotti da Recutech, che permettono di raggiungere un rendimento effettivo del 90%, che è certificato da Eurovent e supera di gran lunga il minimo prescritto da ERP2018 che è del 73%. MAX 1200 è inoltre dotato di bypass integrato per free cooling/heating e può integrare una batteria di post ad acqua calda o fredda.
Il sistema può essere installato all’esterno se viene protetto con un tettuccio parapioggia e se lo scarico della condensa viene isolato termicamente e qualora ci siano temperature sotto i 7 gradi è consigliabile utilizzare una resistenza antigelo.
MAX 1200 dispone di diverse soluzioni per la regolazione del sistema che permettono di impostare la velocità, visualizzare gli allarmi (per esempio per l’intasamento dei filtri) ed effettuare la programmazione oraria/settimanale.
MAX 1200 è l’unità di ventilazione con portata d’aria di 11.000 m3/h per una prevalenza di 600 Pa e rappresenta il nuovo modello della gamma che supera il precedente MAX800.
È dotato di ventilatori EC centrifughi a pale rovesce e a basso consumo e di filtri F7 per l’aria di rinnovo e filtri M5 per l’aria estratta dall’ambiente. Tutti i componenti dell’unità di ventilazione MAX 1200 si trovano all’interno di un telaio in profili di alluminio e pannelli sandwich con isolamento termoacustico in lana di roccia spessa 50 mm.
Uno dei principali vantaggi di questo prodotto è l’utilizzo di recuperatori di calore a piastra in controcorrente prodotti da Recutech, che permettono di raggiungere un rendimento effettivo del 90%, che è certificato da Eurovent e supera di gran lunga il minimo prescritto da ERP2018 che è del 73%. MAX 1200 è inoltre dotato di bypass integrato per free cooling/heating e può integrare una batteria di post ad acqua calda o fredda.
Il sistema può essere installato all’esterno se viene protetto con un tettuccio parapioggia e se lo scarico della condensa viene isolato termicamente e qualora ci siano temperature sotto i 7 gradi è consigliabile utilizzare una resistenza antigelo.
MAX 1200 dispone di diverse soluzioni per la regolazione del sistema che permettono di impostare la velocità, visualizzare gli allarmi (per esempio per l’intasamento dei filtri) ed effettuare la programmazione oraria/settimanale.
Altre news da Sire Srl

Unità ventilanti serie MAX: innovazione ed efficienza energetica
Unità ventilanti serie MAX: innovazione ed efficienza energetica
12.02.2025

Barriere d’aria colorate: funzionalità e design per un ambiente efficiente e accogliente
Barriere d'aria colorate: funzionalità e design per un ambiente efficiente e accoglien...
21.01.2025

Aria Connect: la soluzione completa per la distribuzione dell’aria
Aria Connect: la soluzione completa per la distribuzione dell'aria
17.12.2024

I consigli di Sire per l’utilizzo ottimale delle barriere d’aria!
Le barriere d’aria sono dispositivi essenziali nei contesti in cui è necessario controllar...
25.10.2023
