SageGlass® Vetrate Elettrocromiche

Descrizione


Il vetro elettrocromico di SAGE da la possibilita’ di cambiare l’ambiante circostante facendo cio’ che una vetrata normale non puo’ fare: premendo un pulsante e’ possibile far variare la colorazione del vetro da una tonalita’ chiara e trasparente, ad una tonalita’ piu’ scura. E’ cosi’ possibile godere dei benefici del sole respingendo i suoi effetti indesiderati come bagliore o un eccessivo calore- il tutto senza perdere la vista e la connessione con l’esterno. Questo consente agli architetti di lavorare con piu’ luce durante il giorno senza i tipici inconvenienti associati al vetro.

Il nostro prodotto rivoluzionario permette di ottenere tutti questi benefici:

-    Trattiene il calore solare quando se ne ha l’esigenza
-    Mantiente sempre la vista e quindi una connessione verso l’esterno
-    Blocca il bagliore
-    Riduce drasticamente la perdita di luce


Il  vetro di SageGlass quando raggiunge l’oscurazione massima ha un impareggiabile coefficiente di guadagno del calore solare (SHGC) di 0.09, valore che e’ circa 3 volte migliore rispetto a quello offerto dalle normali lastre di vetro sul mercato.

Quando il vetro e’ oscurato trasmette il 3% della luce proveniente dall’esterno.  
Il beneficio che deriva da questa innovazione consiste nel fatto che quando il vetro non ha bisogno di essere oscurato- ad esempio quando fuori e’ nuvoloso e si vuole luce oppure quando e’ inverno e si vuole far entrare il calore del sole – e’ possibile schiarire gradualmente la vetrata ottenendo cosi’ una trasmissione della luce del 62%  e portando il SHGC fino a 0.48, con la possibilita’ di fermarsi alla gradazione desiderata per ottimizzare il comfort degli occupanti e il risparmio energetico. E’ come avere diversi tipi di vetro in una sola finestra.

La possibilita’ di ridurre il guadagno di calore solare ha un impatto diretto sull’uso di energia elettrica e sulle altre spese di gestione di un edificio. Il Prof. Gianni Loddo dell’Universita’ di Cagliari ha sperimentanto il vetro di SAGE su un edificio dimostrando che l’uso delle vetrate di SageGlass® permette un risparmio energetico annuo superiore al 50% quando installato in aree climatiche mediterranee. Inoltre, il dipartimento di energia degli USA ha dimostrato che l’uso di sistemi di vetrate elettrocromiche permette di ottenere:

-    un risparmio del 40% sulla bolletta dell’elettrcita’
-    un risparmio del 40% sugli altri costi di gestione
-    una riduzione del 24% della “domanda di picco” di energia
-    una riduzione del 25% della dimensione degli impianti HVAC (riscaldamento,climatizzazione)
 

I risultati del prodotto SageGlass® e le sue caratteristiche


-    Il coefficiente di guadagno del calore solare (SHGC) varia da 0.48 a 0.09
-    La trasmissione della luce visibile (VLT) oscilla da 62% a 3% T
-    Rivestimento basso emissivo (Low-E)
-    Controllo della colorazione del vetro dallo stato di massima oscurazione allo stato trasparente per ottimizzare il comfort e il risparmio energetico
-    Possibile integrazione in diversi tipi di sistemi di automazione presenti negli edifici, attraverso RS232, RS45, BacNet, LonWorks, sensori dry contact.
-    Autonomo, programmabile dall’utilizzatore, controllo automatizzato della colorazione basato sull’ora del giorno o sull’orologio solare oppure regolato attraverso i sensori (ad es. Occupazione, luce, temperatura etc...)

 

 

Richiedi informazioni per:

SageGlass® Vetrate Elettrocromiche
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.