
Roman Herasymenko
Descrizione attività
Il termine 'prana' sta ad indicare l'energia vitale presente nell'aria, elemento indispensabile per la vita. L'aria si compone di ioni, anioni, ossigeno, azoto ed anidride carbonica. Tenendo conto del fabbisogno fisiologico dell’uomo di ognuno di questi elementi, PRANA ha ideato i suoi prodotti.
IL RECUPERATORE D'ARIA PRANA
Requisiti fondamentali
-
ECOLOGICO: non inquina, non produce gas o composti pericolosi, elimina qualsiasi componente tossica e nociva dall'aria.
-
ECONOMICO: l’utilizzo di materiali e tecnologie adeguate assicurano risultati eccellenti, con costi ammortizzati nel tempo.
-
A RISPARMIO ENERGETICO: riduce i consumi in termini economici e assicura il massimo delle sue prestazioni; distribuisce l’aria in tutti gli ambienti
Il corpo dei recuperatori Prana è cilindrico e va collocato attraverso un muro da parte a parte grazie ad un foro di pari diametro e lunghezza. L'intero nucleo è dunque nascosto nella parete; ad essere visibili sulla facciata esterna e interna sono i terminali che sporgono di pochi centimetri. Questo corpo cilindrico contiene il cuore del recuperatore, ovvero lo scambiatore in rame. Il rame è un elemento che per natura ha la proprietà di caricare l'aria con ioni negativi che hanno effetto benefico sulla salute, riuscendo così ha purificarla. Questo scambiatore è costituito da una serie di canaline separate tra loro; l'aria viziata che viene aspirata dall'ambiente chiuso passa attraverso queste canaline che la espellono. Mentre altre canaline aspirano l'aria da fuori e la purificano grazie al rame, il calore prelevato dall'interno viene trattenuto e miscelato con l'aria pulita; essa viene così reintrodotta, pura e calda, nell'ambiente chiuso. La temperatura non crea sbalzi termici ma è regolata per adattarsi al clima medio interno. Questo sistema d'avanguardia inoltre permette di conservare la composizione ionica e la carica energetica naturale dell’aria.
Specializzato in:
