Focus Enti e Associazioni

Oventrop Srl 29.05.2012
Questo articolo ha più di 3 anni

Oventrop: integrazione ACS e riscaldamento per la massima efficienza

Il nuovo Gruppo Serbatoio Oventrop “Regucor WHS” sfrutta la perfetta sinergia tra i componenti del sistema (gruppo di regolazione per generatore di calore, accumulo termico, riscaldamento dell’acqua sanitaria, collegamento al circuito di riscaldamento, gruppo solare) per ottenere impianti che soddisfano le esigenze di efficienza e sostenibilità ambientale.

Con il nuovo sistema è possibile riscaldare la casa e produrre acqua calda per usi sanitari utilizzando la sinergia delle diverse tecnologie.

Il sistema Regucor WHS può essere utilizzato sia in costruzioni nuove, sia in ristrutturazioni ed è ideale per ville mono-familiari come anche per abitazioni bifamiliari.

Come è fatto

Il nuovo serbatoio con regolazione compatta Regucor WHS è composto da una serie di componenti che dialogano in modo intelligente tra loro, garantendo un’interazione semplice e flessibile. Il sistema è una combinazione ottimale e integrata fra:

-       il gruppo di regolazione per generatore di calore che può essere, a seconda dei casi, la caldaia, la termopompa, il cogeneratore di elettricità e calore

-       l’accumulo termico

-       il riscaldamento dell’acqua sanitaria

-       il collegamento al circuito di riscaldamento

-       il gruppo solare per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e l’integrazione al riscaldamento.

E’ possibile scegliere Recugor WHS tra la versione da 800 litri e quella da 1.000 litri. Il gruppo per la produzione istantanea dell’acqua sanitaria ha una portata di 20-30 l/min.

Come funziona

Regucor WHS è un sistema modulare compatto con minimi costi di installazione grazie al cablaggio interno, al gruppo valvole pre-assemblato e ad un solo livello di collegamento all’impianto domestico. I componenti sono integrati idraulicamente in maniera ottimale per l’accumulo e la distribuzione del calore e tutti i ritorni sono collegati al sistema di stratificazione del bollitore, garantendo così una stratificazione termica stabile (importante nel funzionamento della circolazione acqua sanitaria) e un’elevata efficienza energetica.

Richiedi info su questo focus

Oventrop: integrazione ACS e riscaldamento per la massima efficienza
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.