Multisystem di Clivet: il clima dà spettacolo
Nella top ten dei multiplex con più presenze in Italia, ben 5 milioni di spettatori nel 2010 hanno goduto del benessere Clivet. Tra questi spiccano i 1.125.000 del Cinecity, di Limena, uno dei più grandi multiplex d’Italia, che dal 2005 offre ai suoi clienti il comfort Multisystem di Clivet.
Da Cinetel, la società che cura la raccolta degli incassi e delle presenze delle principali sale cinematografiche di prima visione di tutta Italia, arriva una nuova conferma per Multisystem, il sistema Clivet dedicato ai cinema multisala. Nei 10 multiplex che nel 2010 hanno registrato il maggior numero di presenze, ben 5 milioni di spettatori hanno beneficiato del comfort totale e sostenibile Multisystem di Clivet, la soluzione impiantistica monoblocco in pompa di calore specificamente creata da Clivet per la climatizzazione di cinema e teatri.
Tra i multiplex ai quali gli spettatori hanno accordato la loro preferenza, emerge il Cinecity di Limena, un colosso di 12.000 metri quadrati con 14 sale cinematografiche ed oltre 3.000 posti a sedere. Interamente costruito con materiali riciclabili e con le più avanzate e recenti tecnologie di proiezione cinematografica Dolbi Digital 3D, il Cinecity di Limena è stato realizzato nel 2005 per volontà del Gruppo Furlan Cinecity, committente da sempre attento ai più avanzati standard qualitativi sia dal punto di vista degli arredi, delle luci, del sistema audio e video, che del comfort ambientale.
Il benessere degli spettatori di questo imponente multiplex, che nel 2010 ha ospitato 1.125.000 spettatori, è affidato a Multisystem di Clivet, sistema specializzato che nei 6 anni di esercizio del cinema ha saputo garantire controllo ottimale di temperatura ed umidità, adeguato rinnovo dell’aria, elevata silenziosità ed una sensibile riduzione dei costi di gestione, dei consumi energetici e di conseguenza dell’impatto ambientale del cinema.
Se confrontato con una soluzione tradizionale basata su caldaia, refrigeratore e unità di trattamento aria, Multisystem permette infatti un risparmio energetico ed economico tipico del 40%. A questo si aggiunga il risparmio nei costi di installazione e gestione legato al fatto che le unità rooftop coprono da sole le esigenze di riscaldamento, raffreddamento e rinnovo dell’aria.
Se paragonato ai sistemi rooftop normalmente in commercio, Multisystem garantisce inoltre portate d’aria di rinnovo nettamente superiori, offrendo indubbi vantaggi dal punto di vista del comfort degli spettatori oltre che del rispetto delle normative vigenti.
Il sistema si compone di prodotti specializzati per le diverse zone e predisposti per la connessione al sistema di supervisione centralizzato di controllo della climatizzazione dell’intera struttura.
A servizio delle sale cinematografiche del Cinecity di Limena sono stati impiegati 16 rooftop per locali ad alto affollamento CSNX, mentre la climatizzazione di atrio, corridoi, shop, ristorante, pub, cabine di proiezione ed uffici è affidata a 9 rooftop per locali a medio affollamento CSRN.
Si tratta in entrambi i casi di climatizzatori autonomi in pompa di calore disponibili sia in versione per impianti ad aria che per impianti che utilizzano l’acqua come sorgente energetica (impianti ad anello d’acqua, impianti alimentati con acqua di pozzo, falda lago, fiume, mare).
Caratteristica comune di questi prodotti è l’elevata efficienza: efficienza sul controllo di qualità dell’aria, efficienza del recupero termodinamico attivo, efficienza dell’unità ai carichi parziali, efficienza del sistema di ventilazione, efficienza del sistema di filtrazione, efficienza nel freecooling.
La gestione operativa degli impianti è affidata ad un sistema di supervisione, che massimizza il comfort degli utenti, ottimizzando l’uso dell’energia.
Un’altra dimostrazione quindi del grande valore di Multisystem, il sistema nato nel 1998 dalla passione Clivet per il comfort totale e sostenibile che con oltre 100 referenze e 1000 sale cinematografiche e teatrali, si presenta oggi come punto di riferimento nella climatizzazione di cinema e teatri, apprezzato da grandi nomi del panorama cinematografico tra i quali The Space Cinema, Warner Village, UCI Cinemas.
