Martedì 29 giugno 2021 verrà presentato il “Digital Energy Efficiency Report: la sfida della transizione verso il futuro”
Efficienza energetica
Domani, martedì 29 giugno 2021, chiunque sia interessato potrà partecipare all’evento online in cui verrà presentato il “Digital Energy Efficiency Report: la sfida della transizione verso il futuro”, 11° edizione del documento che analizza il mercato dell’efficienza energetica industriale in Italia che quest’anno si focalizza sull’impatto della crisi economico-sanitaria, sulla valorizzazione dei dati e sulle opportunità derivanti dal PNRR.
Nel dibattito, che verrà trasmesso in streaming gratuitamente attraverso una piattaforma professionale di matchmaking per eventi, verranno coinvolte le imprese partner della ricerca con le quali i partecipanti avranno la possibilità di interagire.
Programma dell’evento:
Ore 9.30: Apertura dei lavori
Umberto Bertelè, Politecnico di Milano School of Management
Ore 9.40: Presentazione Report: “Data valorization e data monetization: potenzialità e barriere”
Vittorio Chiesa, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 10.15: Prima Tavola Rotonda - Discutono e dibattono i Partner della Ricerca
Modera: Davide Chiaroni, Politecnico di Milano School of Management
• COOP SERVICE
• ENERSENSE
• HITACHI
• METRON
Ore 11.00: Presentazione Report: “Il mercato dell'efficienza industriale: l'effetto della pandemia e le aspettative dalla riforma TEE”
Davide Chiaroni, Politecnico di Milano School of Management
Ore 11.30: Seconda Tavola Rotonda - Discutono e dibattono i Partner della Ricerca
Modera: Cristian Pulitano, Energy & Strategy, Politecnico di Milano
• ALPERIABARTUCCI
• CENTRICA
• CGT
• ENGIE
• ICOPOWER
Ore 12.15: Presentazione Report: “PNRR: quali opportunità per l'efficienza industriale?”
Davide Chiaroni, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 12.45: Terza Tavola Rotonda - Discutono e dibattono i Partner della Ricerca
Modera: Antonio Lobosco, Energy & Strategy, Politecnico di Milano
• ACEA
• ALPIQ
• EDISON
• ENEL
• ENI
13.30: Chiusura dei lavori
Per partecipare compilare il form disponibile a questo link.
Nel dibattito, che verrà trasmesso in streaming gratuitamente attraverso una piattaforma professionale di matchmaking per eventi, verranno coinvolte le imprese partner della ricerca con le quali i partecipanti avranno la possibilità di interagire.
Programma dell’evento:
Ore 9.30: Apertura dei lavori
Umberto Bertelè, Politecnico di Milano School of Management
Ore 9.40: Presentazione Report: “Data valorization e data monetization: potenzialità e barriere”
Vittorio Chiesa, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 10.15: Prima Tavola Rotonda - Discutono e dibattono i Partner della Ricerca
Modera: Davide Chiaroni, Politecnico di Milano School of Management
• COOP SERVICE
• ENERSENSE
• HITACHI
• METRON
Ore 11.00: Presentazione Report: “Il mercato dell'efficienza industriale: l'effetto della pandemia e le aspettative dalla riforma TEE”
Davide Chiaroni, Politecnico di Milano School of Management
Ore 11.30: Seconda Tavola Rotonda - Discutono e dibattono i Partner della Ricerca
Modera: Cristian Pulitano, Energy & Strategy, Politecnico di Milano
• ALPERIABARTUCCI
• CENTRICA
• CGT
• ENGIE
• ICOPOWER
Ore 12.15: Presentazione Report: “PNRR: quali opportunità per l'efficienza industriale?”
Davide Chiaroni, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 12.45: Terza Tavola Rotonda - Discutono e dibattono i Partner della Ricerca
Modera: Antonio Lobosco, Energy & Strategy, Politecnico di Milano
• ACEA
• ALPIQ
• EDISON
• ENEL
• ENI
13.30: Chiusura dei lavori
Per partecipare compilare il form disponibile a questo link.
Eventi correlati
Enlit Europe
30 Nov 2021
-
02 Dic 2021
02 Dic 2021
