
17.12.2014
La sfida contro il tempo di Solon nelle zone colpite dal terremoto 2012: due impianti da allacciare entro fine anno
Solon, azienda leader nella produzione di moduli fotovoltaici di alta qualità, annuncia la sua presenza nelle zone dell’entroterra italiano colpite dal terremoto del 2012.
Nei Comuni di Castel Maggiore (BO) e Casalmaggiore (CR) Solon ha portato la propria professionalità e competenze, realizzando due impianti a terra che potranno godere delle tariffe incentivanti del IV° Conto Energia se connessi entro il 31 dicembre 2014.
Una vera e propria “sfida contro il tempo”, come affermato da Gianni Erriquez, Direttore della B.U.
Systems di Solon, dato che l’azienda ha appena venti giorni per la progettazione e realizzazione degli impianti.
Il primo impianto, quello installato a Castel Maggiore (BO), di 605 kWp, verrà realizzato con più di 2.300 moduli in silicio policristallino della potenza di 250 e 255 Watt e coprirà una superficie di 21.000 metri quadrati.
Il secondo impianto, a Casalmaggiore (CR), di 952 kWp, impiegherà invece circa 3.700 moduli da 255 Watt e coprirà una superficie di 31.000 metri quadrati.
Intanto Solon guarda già oltre, verso il mercato dell’autoconsumo, per cogliere le nuove potenzialità legate al Decreto Competitività che, dal prossimo 1° gennaio 2015, innalzerà da 200 a 500 kW lo scambio sul posto per tutti gli impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Nei Comuni di Castel Maggiore (BO) e Casalmaggiore (CR) Solon ha portato la propria professionalità e competenze, realizzando due impianti a terra che potranno godere delle tariffe incentivanti del IV° Conto Energia se connessi entro il 31 dicembre 2014.
Una vera e propria “sfida contro il tempo”, come affermato da Gianni Erriquez, Direttore della B.U.
Systems di Solon, dato che l’azienda ha appena venti giorni per la progettazione e realizzazione degli impianti.
Il primo impianto, quello installato a Castel Maggiore (BO), di 605 kWp, verrà realizzato con più di 2.300 moduli in silicio policristallino della potenza di 250 e 255 Watt e coprirà una superficie di 21.000 metri quadrati.
Il secondo impianto, a Casalmaggiore (CR), di 952 kWp, impiegherà invece circa 3.700 moduli da 255 Watt e coprirà una superficie di 31.000 metri quadrati.
Intanto Solon guarda già oltre, verso il mercato dell’autoconsumo, per cogliere le nuove potenzialità legate al Decreto Competitività che, dal prossimo 1° gennaio 2015, innalzerà da 200 a 500 kW lo scambio sul posto per tutti gli impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Altre news da Solon Spa

Il partner di Solon, Apice Sas, realizza l’installazione di tre impianti fotovoltaici residenziali ad uso privato
Realizzata un'installazione di tre impianti fotovoltaici a Reggio Calabria da parte di Api...
17.04.2015

Solon a Solarexpo 2015 - Fiera Milano Congressi, 8-10 Aprile 2015
Solon a Solarexpo 2015 - Fiera Milano Congressi, 8-10 Aprile 2015
02.04.2015

Solon diventa 100% green
Da dicembre 2014 tutte le attività produttive sono sostenute da fonti rinnovabili.
19.12.2014

Solon fornisce altri 5MW di moduli fotovoltaici al mercato romeno
Solon annuncia un nuovo accordo per la fornitura di ulteriori 5MW di moduli fotovoltaici i...
04.11.2014
