Focus Progetti

27.09.2013
Questo articolo ha più di 3 anni

Ivanpah: in funzione il più grande impianto solare termodinamico al mondo

173mila eliostati e 392 MW per soddisfare 140mila abitazioni entro fine 2013.
Situata nel deserto californiano del Mojave, Ivanpah, la più grande centrale solare termica del mondo, ha dato il via al suo funzionamento. Martedì scorso, infatti, la prima unità della stessa ha immesso per la prima volta corrente nella rete elettrica americana.

L’azienda a cui si deve la realizzazione di Ivanpah è la NRG Solar. Durante l'inaugurazione il Presidente, Tom Doyle, ha dichiarato: “Data l’importanza e la complessità di Ivanpah, è stato molto importante essere riusciti a portare a termine con successo questo passaggio che rappresenta una pietra miliare nello sviluppo del progetto, dimostrando che tutto sta procedendo per il verso giusto”. Ma il merito di questo progetto va anche ad altre società ed investitori che vi hanno preso parte (tra cui Google).

Composta in totale di 3 unità, Ivanpah è un impianto solare termico a concentrazione che si estende per 3.500 acri ricoperti da circa 154 mila eliostati (o specchi). Il suo funzionamento non è complesso: questi specchi rincorrono la luce solare per rifletterla successivamente verso una torre centrale (3 torri in totale, una per ogni unità) che, grazie all’acqua contenuta al suo interno combinata al calore, produce vapore per alimentare le turbine necessarie alla produzione di elettricità destinata alle famiglie americane.

Ivanpah è stata dichiarata pronta per il 90%. Dei 173mila pannelli solari previsti, ne sono stati installati per ora solo 154mila ed è stato stimato per la fine del 2013 il suo corretto funzionamento a pieno regime. In tali condizioni, con una potenza di 392 MW, l’energia elettrica prodotta sarà sufficiente per soddisfare il fabbisogno energetico di circa 140mila abitazioni.

Non introducendo nell’aria anidride carbonica o inquinanti di alcun tipo, questo impianto solare di ultima generazione è perfettamente ecocompatibile.