Focus Progetti

11.02.2014
Questo articolo ha più di 3 anni

Inaugurato in California il più grande impianto solare termodinamico al mondo

Il nuovo impianto solare termodinamico è costato 2,2 miliardi di dollari, produrrà energia per 140mila abitazioni grazie a 3 torri di 140 metri e 177.000 eliostati.
Si trova a nordest di Los Angeles, l'impianto solare termodinamico più grande del mondo, nominato Ivanpah - in onore della vicina riserva indiana Mojave - produce, a pieno regime, 392 megawatt, e soddisfa la richiesta di energia elettrica di oltre 140.000 famiglie californiane.

L'impianto solare termodinamico si estende su una superficie di oltre 1.400 ettari ed è composto da 177.000 eliostati, che ruotano seguendo il moto apparente del sole e concentrando la luce su 3 torri alte più di 140 metri.

L'impianto è stato al centro di alcune polemiche per via della quantità di acqua consumata in un periodo di forte siccità. Nonostante questo, con l'inaugurazione di Ivanpah, l'obiettivo, imposto dal governo californiano, di raggiungere il 33% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020 si fa sempre più vicino.

Nuovo impianto solare termodinamico è costato 2,2 miliardi di dollari e produrrà energia per 140mila abitazioni

Fonte: Ansa