Focus Aziende

Trocellen Italia S.p.a. 02.02.2021
Ascolta il focus

Impianti HVAC: Assenza di condensa e riduzione degli scambi termici con i Rotoli Trocellen

Ambiente confortevole e contenimento dei consumi energetici con i rotoli Trocellen per l’isolamento termico degli impianti HVAC
Per l’isolamento termico degli impianti HVACTrocellen propone una vasta gamma di soluzioni in linea con i requisiti di legge di molti Paesi.
La normativa in vigore impone di coibentare opportunamente tutti gli impianti di riscaldamento e le reti di tubazioni per la distribuzione di fluidi caldi al fine di contenere i consumi energetici ed aumentare il livello di sicurezza sul lavoro e, allo stesso tempo, offrire un ambiente più confortevole.
 
Anche sugli impianti freddi e di ventilazione, un adeguato isolamento termico garantisce l’assenza di condensa ed evita eccessivi scambi termici con l’esterno.

I più comuni utilizzi dei rotoli Trocellen sono:
 
  • Isolamento di condotte d’aria e plenum;
  • Isolamento serbatoi;
  • Isolamento di tubazioni di grande diametro;
  • Guarnizioni adesive.
 

Isolamento termico degli impianti HVAC: i rotoli Trocellen

 
Per l’isolamento termico degli impianti di riscaldamento, Trocellen propone i materiali isolanti più duraturi nel tempo e sono:
 
  • TROCELLEN N Colore grigio scuro, non contiene ritardanti di fiamma. Al di sopra dei 7 mm di spessore, rispetta la specifica di velocità di fiamma inferiore a 100 mm/ min richiesta dalle normative USA - FMVSS 302 e tedesca - DIN 75200;
  • TROCELLEN NP Come il tipo “N”, ma protetto da film di polietilene antigraffio nero goffrato;
  • TROCELLEN AL Come il tipo “N”, ma protetto da film di PE antigraffio metallizzato goffrato;
  • TROCELLEN AL REF Come il tipo “N”, ma rivestito con un film di poliestere metallizzato;
  • TROCELLEN CL1 Colore grigio chiaro, realizzato con additivi antifiamma idonei al superamento della reazione al fuoco Classe 1 italiana;
  • TROCELLEN AL/CL1 Come il tipo “CL1”, ma con film PE metallizzato antigraffio goffrato;
  • TROCELLEN AL/CL1 REF Come il tipo “CL1”, ma con film PET metallizzato antigraffio goffrato
  • TROCELLEN CL1 ALU Come il tipo “CL1”, ma con alluminio liscio o goffrato a basso spessore;
  • TROCELLEN CLASS OEM (non marcato CE) - Euroclass B-s2,d0 per spessori 3-12 mm; adesivo, a norma EN 13501-1.
 
I rotoli possono essere applicati in due modalità, cioè utilizzando rotoli adesivizzati oppure impiegando la specifica colla MATIBLOCK.
  • Per spessori di 3-6-8-10-12 mm, i rotoli sono disponibili adesivizzati;
  • Per spessori di 16-20-24-30 mm, occorre consultare l’ufficio tecnico di produzione.
 
Per impianti di riscaldamento ad aria calda, dove le temperature possono raggiungere picchi di 60-80 °C, si consiglia di utilizzare rotoli senza adesivo e impiegare invece la specifica colla MATIBLOCK, che andrà spalmata direttamente sulle due superfici da incollare.

##GALLERY##

Documentazione disponibile

Trocellen Rotoli
Doc. Tecnica - IT

Richiedi info su questo focus

Impianti HVAC: Assenza di condensa e riduzione degli scambi termici con i Rotoli Trocellen
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.