Focus Aziende
Sire Srl
• 11.06.2014
Ascolta il focus
Il recuperatore Rek+ di Sire sempre più efficiente
SIRE annuncia qualche novità per i recuperatori in controcorrente della serie REK+.
SIRE annuncia qualche novità per i recuperatori in controcorrente della serie REK+, prodotti dalla RECUTECH di Staré Hradiště (Repubblica Ceca):
* La gamma è stata completata; è ora possibile, con un solo pezzo di lunghezza 1 metro, trattare portate d'aria di circa 5000 m3/h, con rendimento tipico del 90% e perdite di carico di 250 Pa. E' anche possibile fornire il recuperatore già completo di bypass laterale.
* Su tutti i modelli è stata adottata la doppia piega sul bordo delle alette. Oltre ad irrobustire la costola, questa esecuzione migliora sensibilmente il grado di separazione tra i due flussi. Tutti i recuperatori REK+ sono sottoposti a collaudo in pressione; viene quindi emesso il relativo certificato che accompagna ogni pezzo e ne specifica il livello di tenuta, che è sempre superiore a quanto richiesto da Eurovent (in caso contrario, il pezzo viene espulso dalla linea di produzione).
* Le prestazioni di REK+, calcolate tramite un software dedicato e disponibile a richiesta (compresa la DLL), sono state verificate da Istituti indipendenti e certificate da Eurovent.
* L’imballo di REK+ è ora completamente riciclabile.
* Una striscia in plastica permette la manipolazione del pezzo senza rischio di danni per le alette.
* RECUTECH ha ottenuto la certificazione ISO 9000; la gamma di recuperatori di calore REK+ ha ottenuto le certificazioni TUV, Eurovent (prestazioni, tenuta), VDI 6022 (igienicità), GOST.
* La gamma è stata completata; è ora possibile, con un solo pezzo di lunghezza 1 metro, trattare portate d'aria di circa 5000 m3/h, con rendimento tipico del 90% e perdite di carico di 250 Pa. E' anche possibile fornire il recuperatore già completo di bypass laterale.
* Su tutti i modelli è stata adottata la doppia piega sul bordo delle alette. Oltre ad irrobustire la costola, questa esecuzione migliora sensibilmente il grado di separazione tra i due flussi. Tutti i recuperatori REK+ sono sottoposti a collaudo in pressione; viene quindi emesso il relativo certificato che accompagna ogni pezzo e ne specifica il livello di tenuta, che è sempre superiore a quanto richiesto da Eurovent (in caso contrario, il pezzo viene espulso dalla linea di produzione).
* Le prestazioni di REK+, calcolate tramite un software dedicato e disponibile a richiesta (compresa la DLL), sono state verificate da Istituti indipendenti e certificate da Eurovent.
* L’imballo di REK+ è ora completamente riciclabile.
* Una striscia in plastica permette la manipolazione del pezzo senza rischio di danni per le alette.
* RECUTECH ha ottenuto la certificazione ISO 9000; la gamma di recuperatori di calore REK+ ha ottenuto le certificazioni TUV, Eurovent (prestazioni, tenuta), VDI 6022 (igienicità), GOST.
