
07.11.2019
Il controllo delle unità ventilanti? SIRE guida alla scelta del prodotto ideale
Come scegliere i sistemi di controllo per le unità ventilanti? SIRE aiuta a dare una risposta a questa complessa domanda mettendo a disposizione una Guida creata ad hoc.
Le unità ventilanti della serie MAX-EC di SIRE possono infatti essere equipaggiate con diversi tipi di sistemi di controllo prodotti dalla ditta. Ciascun sistema è caratterizzato da funzioni diverse, più o meno sofisticate, le opzioni tra cui scegliere sono tre:
Il sistema di controllo manuale 3V, composto dalla scheda di controllo/connessione 3V installata a bordo macchina e dal controllo remoto 3V.
Il sistema di controllo automatico 3E, composto dalla scheda di controllo/connessione con micro-controllore installata a bordo macchina e dal controllo remoto 3E.
Il sistema di controllo automatico EB, che si compone della scheda di controllo/connessione, installata a bordo macchina, ed il controllo remoto EB con schermo LCD, tastiera a membrana e sonda interna di temperatura ambiente e umidità.
È importante considerare anche i sistemi di controllo nel conteggio del prezzo finale del sistema di ventilazione completo, per questo SIRE ha realizzato questa utile guida, scaricabile dal sito dell’azienda, grazie alla quale valutare correttamente le funzioni offerte da ciascun sistema, così da per poter fare una scelta effettivamente corrispondente alle proprie necessità.
Le unità ventilanti della serie MAX-EC di SIRE possono infatti essere equipaggiate con diversi tipi di sistemi di controllo prodotti dalla ditta. Ciascun sistema è caratterizzato da funzioni diverse, più o meno sofisticate, le opzioni tra cui scegliere sono tre:
Il sistema di controllo manuale 3V, composto dalla scheda di controllo/connessione 3V installata a bordo macchina e dal controllo remoto 3V.
Il sistema di controllo automatico 3E, composto dalla scheda di controllo/connessione con micro-controllore installata a bordo macchina e dal controllo remoto 3E.
Il sistema di controllo automatico EB, che si compone della scheda di controllo/connessione, installata a bordo macchina, ed il controllo remoto EB con schermo LCD, tastiera a membrana e sonda interna di temperatura ambiente e umidità.
È importante considerare anche i sistemi di controllo nel conteggio del prezzo finale del sistema di ventilazione completo, per questo SIRE ha realizzato questa utile guida, scaricabile dal sito dell’azienda, grazie alla quale valutare correttamente le funzioni offerte da ciascun sistema, così da per poter fare una scelta effettivamente corrispondente alle proprie necessità.
Altre news da Sire Srl

Ventilazione decentralizzata o centralizzata? Questo è il dilemma!
Un dilemma a cui Sire cerca di dare una risposta, fornendo una chiara panoramica su vantag...
16.05.2022

Xroom, l’unità ventilante Sire senza canalizzazioni
Sire presenta la nuova unità ventilanti a pavimento senza canali: scopri tutti i vantaggi...
31.03.2022

Costi e caratteristiche degli impianti VMC
Sire prova a rispondere alla domanda “quanto costa un impianto VMC?”
14.12.2021

SIRE propone la gamma di recuperatori di calore Recutech
Recutech è la linea di recuperatori di calore più completa che SIRE fornisce
31.08.2021
