Focus Progetti

04.09.2015
Questo articolo ha più di 3 anni

Fotovoltaico trasparente? Sarà applicabile anche agli smartphone

Un gruppo di ricerca dell'Università del Michingan sta elaborando un progetto che renderà il fotovoltaico trasparente e applicabile a tutte le superfici trasparenti e luminescenti.
Il fotovoltaico trasparente ormai è un progetto concreto. Concentratori solari trasparenti e luminescenti applicati alle finestre e alle superfici trasparenti, che consentono di catturare energia solare in modo innovativo.

Questa è la tecnologia sviluppata da un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan, guidati da Richard Lunt, docente di ingegneria chimica e scienze dei materiali.

La parola chiave del progetto, secondo Lunt, è “trasparenza”. “Nessuno desidera sedersi dietro vetri colorati - ha affermato Lunt - stiamo lavorando per rendere trasparenti questi strati luminescenti”.

La ricerca nella produzione di energia da pannelli solari posizionati su materiali luminescenti simili alla plastica non è una novità. I tentativi passati, però, hanno ottenuto scarsi risultati: la produzione di energia non era efficiente e i materiali erano fin troppo colorati.

Ma in che modo operano questi nuovi dispositivi?
I sistemi di assorbimento solare utilizzano piccole molecole organiche sviluppate da Lunt e dal suo team per assorbire specifiche lunghezze d’onda dello spettro ultravioletto, che all’occhio umano sono invisibili. Le molecole cariche vengono trasportate su striscioline fotovoltaiche posizionate sui bordi della struttura, per poi produrre energia elettrica.

“Questo progetto può dar vita a una serie di modalità per sviluppare l’energia solare in modi innovativi e non invasivi. - ha concluso Lunt - Potrà essere applicato in grandi edifici con molte finestre, ma anche in ogni dispositivo mobile. Fondamentalmente, vogliamo che le superfici solari non si vedano”.

Dai palazzi agli smartphone, dalle vetrate agli e-book: obiettivo del gruppo di ricerca è quello di rendere sempre più efficiente la produzione di energia tramite questi dispositivi.