Focus Efficienza Energetica
Questo articolo ha più di 3 anni
Fonti Energetiche Rinnovabili 2012-2015: quasi tutte le Regioni italiane hanno già superato anche gli obiettivi al 2020
Fonti di energia rinnovabile e consumi 2012-2015: pubblicato il report del GSE

Tra il 2012 e il 2015 le Regioni italiane sono quasi tutte riuscite a superare le previsioni di consumo di energia da fonti energetiche rinnovabili fissate dal Decreto 11/05/2015.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha infatti pubblicato il rapporto “Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni 2012-2015”, che presenta i dati statistici ufficiali sui consumi finali lordi di energia.
Il risultato più rilevante che emerge dal rapporto consiste nel superamento delle previsioni di consumo energetico stabilite dal decreto Burden Sharing nel periodo in oggetto. Molte delle Regioni, inoltre, hanno anche già superato gli obiettivi fissati al 2020.
In particolare, nel 2015 la quota dei consumi finali lordi di energia coperta da fonti rinnovabili ha raggiunto il 17,5%, superando dello 0,5% il target assegnato all’Italia dalla Direttiva 2009/28/CE per il 2020 (17%).
Questi risultati sono riconducibili principalmente al perdurare dell’effetto della crisi economica sui consumi energetici complessivi, che nel 2015 si sono attestati su livelli inferiori a quelli pre-crisi.
Il rapporto sul consumo di energia da fonti energetiche rinnovabili è disponibile gratuitamente in allegato.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha infatti pubblicato il rapporto “Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni 2012-2015”, che presenta i dati statistici ufficiali sui consumi finali lordi di energia.
Il risultato più rilevante che emerge dal rapporto consiste nel superamento delle previsioni di consumo energetico stabilite dal decreto Burden Sharing nel periodo in oggetto. Molte delle Regioni, inoltre, hanno anche già superato gli obiettivi fissati al 2020.
In particolare, nel 2015 la quota dei consumi finali lordi di energia coperta da fonti rinnovabili ha raggiunto il 17,5%, superando dello 0,5% il target assegnato all’Italia dalla Direttiva 2009/28/CE per il 2020 (17%).
Questi risultati sono riconducibili principalmente al perdurare dell’effetto della crisi economica sui consumi energetici complessivi, che nel 2015 si sono attestati su livelli inferiori a quelli pre-crisi.
Il rapporto sul consumo di energia da fonti energetiche rinnovabili è disponibile gratuitamente in allegato.