Focus Efficienza Energetica

27.06.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Smart meter 2.0: dall’autunno il nuovo contatore elettronico in 32milioni di case e aziende

Smart meter 2.0: lineari, essenziali e di nuova generazione, verranno installati in 32 milioni di case e aziende dall'autunno.
I nuovi smart meter 2.0 verranno installati dall’Enel in 32 milioni di case e aziende a partire dal prossimo autunno, per sostituire i contatori di prima generazione attivi dal 2001 e subentrati ai contatori elettromeccanici.
 
L’Enel, infatti, sta lanciando Enel Open Meter, contatore 2.0 punta di diamante della strategia Open Power, che vede nell’energia aperta, accessibile, all’avanguardia e sostenibile l’obiettivo dell’azienda.
 
Lo smart meter 2.0 appartiene a una nuova generazione di contatori nata dall’evoluzione tecnologica verificatasi negli ultimi anni nel campo della misura e della telegestione. Rispecchia, inoltre, quanto previsto dalla Delibera AEEGSI 87/2016.
 
Tra le novità più importanti portate dal nuovo contatore troviamo: cambio di fornitura più rapido, superamento delle fasce orarie predefinite, disponibilità di dati sul comportamento energetico degli utenti per un maggiore risparmio.
 
Oltre ad essere più efficiente e funzionale il nuovo smart meter 2.0 sarà elegante e di design: è stato progettato, infatti, dall’architetto Michele De Lucchi, che ha dato vita a uno smart meter 2.0 lineare ed essenziale in tutti gli elementi fondamentali.