Focus Leggi/Normative

25.05.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

UNI EN ISO 16890: pubblicata in italiano la norma sui filtri d’aria per ventilazione generale

La norma UNI EN ISO 16890, pubblicata in italiano nelle sue parti 1, 3 e 4, è la norma relativa ai filtri dell'aria per la ventilazione generale.
La norma sui filtri d’aria per ventilazione generale UNI EN ISO 16890 (parte 1, 3 e 4) è ora disponibile in italiano grazie alla pubblicazione da parte della commissione tecnica “CTI-Materiali, componenti e sistemi per la depurazione e la filtrazione di aria, gas e fumi”.

UNI EN ISO 16890-1:2017Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 1: Specifiche tecniche, requisiti e sistema di classificazione dell'efficienza basato sul particolato (ePM)
La prima parte della norma determina una classificazione dell’efficienza dei filtri di ventilazione in base al particolato (PM), stabilisce i requisiti generali per la valutazione e la marcatura dei filtri e per la documentazione dei risultati di prova. Si applica ai filtri con efficienza di filtrazione del PM1 fino al 99% (il grado di filtrazione viene testato in base alle procedure stabilite dalla norma stessa): la norma deve essere applicata insieme alle parti 2, 3 e 4 della ISO 16890.
 
UNI EN 16890-3:2017 “Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 3: Determinazione dell'efficienza gravimetrica e della resistenza al flusso d'aria in funzione della quantità di polvere di prova trattenuta”
La parte terza della norma stabilisce le apparecchiature e procedure di prova da applicare per la misura dell’efficienza gravimetrica e la resistenza al flusso d'aria in base alla quantità di polvere di prova che si trattiene nei filtri per ventilazione generale. Anche in questo caso la norma si applica insieme alle parti 1, 2 e 4 della ISO 16890.  

UNI EN 16890-4:2017 “Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 4: Metodo di condizionamento per determinare l'efficienza spettrale minima di prova”
La quarta e ultima parte della norma determina la metodologia di condizionamento per determinare l'efficienza spettrale minima di prova dei filtri per ventilazione generale, stabilisce inoltre le caratteristiche minime dell'apparecchiatura di prova e della camera di condizionamento e infine specifica le procedure da seguire per il condizionamento. SI applica congiuntamente alle parti 1, 2 e 3 della ISO 16890.

Le tre parti della norma UNI EN ISO 16890 sono acquistabili in formato elettronico o cartaceo sia in lingua inglese che italiana sul sito dell’UNI (Ente di Normazione Italiano).