Focus Leggi/Normative

27.08.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Inchiesta pubblica UNI1603704, linee guida sul controllo dei sistemi di evacuazione domestici

Arriva dal CIG il progetto di norma contenente indicazioni per il controllo del funzionamento in sicura dei SEPC di impianti domestici
UNI ha avviato la fase di inchiesta pubblica finale per il progetto UNI1603704 che riguarda una norma sulle linee guida che potranno essere seguite per verificare l’idoneità al funzionamento in sicurezza dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.
La norma si applicherà agli impianti ad uso civile alimentati a combustibile liquido e solido; fornirà dei criteri e delle procedure per la corretta verifica dei sistemi di evacuazione dei combustibili liquidi e/o solidi, così da controllarne il corretto funzionamento e la sicurezza. Si riferirà a impianti domestici per il riscaldamento, la produzione di acqua calda e la cottura dei cibi.
 
Il testo, elaborato dall’Ente federato CTI (Comitato Termotecnico Italiano), sarà applicabile per i SEPC (Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione) indipendentemente dalla loro data di realizzazione, e permetterà di valutare de l’impianto possa continuare ad essere utilizzato in sicurezza senza bisogno di manutenzioni.

UNI ricorda che la norma che deriverà dal progetto UNI1603704 avrà valore solo per le procedure di verifica, mentre non potrà essere applicata come norma di progettazione, installazione o adeguamento degli impianti. Troverà invece applicazione:
  • Quando lo preveda la legislazione vigente (rapporto di controllo, dichiarazione di rispondenza ecc.);
  • Quando sia richiesto direttamente dall’utente finale o dalle autorità competenti;
  • In casi di anomalia di funzionamento dei SEPC;
  • In occasione di manutenzione straordinaria sulle altre parti dell’impianto.
Il testo del progetto UNI1603704 rimarrà in fase di inchiesta pubblica finale fino al 6 ottobre 2020: è disponibile per la lettura ed il successivo invio di pareri e commenti al sito UNI.