Focus Leggi/Normative

23.04.2018
Questo articolo ha più di 3 anni

Certificati Bianchi, ok delle Regioni sul nuovo decreto

Emissioni disgiunte da progetti di efficienza e valore massimo di 250 € fino al 1 giugno, i contenuti del decreto sui Certificati Bianchi
La conferenza Unificata delle Regioni ha sancito l’intesa sullo schema di decreto che modifica e aggiorna le linee guida sui Certificati Bianchi.
 
Nonostante il tentativo di bloccare l’approvazione compiuto da Coordinamento FREE durante la Conferenza Unificata delle Regioni del 19 aprile è stato trovato un accordo sul decreto di modifica del precedente Dm 11 gennaio 2017 che regola il meccanismo del Titoli di Efficienza Energetica.
 
La conferma della raggiunta intesa è stata confermata nel fine settimana con un Report ufficiale della Conferenza che, al punto 7, annuncia la sancita intesa “sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico recante modifica e aggiornamento degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni 2017-2020 e per l’approvazione delle nuove Linee guida per i progetti di efficienza energetica”.
 
I contenuti del decreto, in base a quanto pubblicato da Assistal, Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica, stabiliscono che il GSE possa emettere dei Certificati Bianchi del valore unitario di 260€ non collegati alla realizzazione di progetti di efficientamento energetico e che il valore di riconoscimento per i TEE possa essere al massimo di 250 € fino al 1 giugno 2018.
 
Un’altra novità presente nel decreto è quella dell’introduzione dell’applicabilità del concetto di addizionalità solo per le nuove installazioni, nel caso di sostituzioni i risparmi dovrebbero invece basarsi sulla differenza tra i consumi precedenti e successivi. Il nuovo testo correttivo potrebbe infine prevedere una parziale cumulabilità dei certificati bianchi con la detassazione del reddito d’impresa per l’acquisto di attrezzature e macchinari.
 
Il testo della bozza di decreto correttivo sui Certificati Bianchi (scaricabile qui sotto) rimane ora in attesa della valutazione della Corte del Conti prima di poter essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale e di entrare in vigore.
 

Documentazione disponibile

Bozza Decreto Correttivo DM 11 gennaio 2017 - Titoli Efficienza Energetica
Focus Tecnici - IT