Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Sistemi di contabilizzazione del calore: chiarimenti dal MiSE sulla competenza dell’installazione
Contabilizzazione del calore e valvole termostatiche: l'installazione è di competenza delle imprese ai sensi del DM 37/2008 lettera c).

L’attività di installazione e connessione dei sistemi di contabilizzazione del calore e delle valvole termostatiche rientra nelle attività di installazione dell’impianto di riscaldamento.
A chiarire questo passaggio fondamentale è stato il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) , al quale la CNA Installazione Impianti ha porto un quesito in merito all’abilitazione necessaria per l’installazione dei contabilizzatori di calore e delle valvole termostatiche.
La CNA aveva posto il quesito al MiSE poiché diversi amministratori di condominio sostenevano che l’installazione di un contabilizzatore, considerato erroneamente “impianto elettronico”, fosse di competenza di imprese abilitate ai sensi del DM 37/2008 lettera b).
Guido Pesaro, responsabile nazionale della CNA Installazione Impianti, ha dichiarato che questa valutazione errata aveva creato diversi problemi alle imprese del settore termico, a cui gli amministratori di condominio avevano spesso negato la possibilità di partecipare alle gare per l’installazione di questi dispositivi elettronici nei condomini da loro amministrati.
In risposta a tale quesito, il MiSE ha affermato che l’attività di installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore e delle valvole termostatiche rientra nelle attività di installazione dell’impianto di riscaldamento, quindi l’attività di installazione di questi apparecchi resta di appannaggio delle imprese abilitate all’esercizio specificato dalla lettera c) del suddetto DM 37/2008.
Secondo quanto riportato dal Presidente Pesaro, la risposta del MiSE tutela gli interessi legittimi delle imprese associate CNA, che non sarebbero state salvaguardate da interpretazioni scorrette della norma.
A chiarire questo passaggio fondamentale è stato il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) , al quale la CNA Installazione Impianti ha porto un quesito in merito all’abilitazione necessaria per l’installazione dei contabilizzatori di calore e delle valvole termostatiche.
La CNA aveva posto il quesito al MiSE poiché diversi amministratori di condominio sostenevano che l’installazione di un contabilizzatore, considerato erroneamente “impianto elettronico”, fosse di competenza di imprese abilitate ai sensi del DM 37/2008 lettera b).
Guido Pesaro, responsabile nazionale della CNA Installazione Impianti, ha dichiarato che questa valutazione errata aveva creato diversi problemi alle imprese del settore termico, a cui gli amministratori di condominio avevano spesso negato la possibilità di partecipare alle gare per l’installazione di questi dispositivi elettronici nei condomini da loro amministrati.
In risposta a tale quesito, il MiSE ha affermato che l’attività di installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore e delle valvole termostatiche rientra nelle attività di installazione dell’impianto di riscaldamento, quindi l’attività di installazione di questi apparecchi resta di appannaggio delle imprese abilitate all’esercizio specificato dalla lettera c) del suddetto DM 37/2008.
Secondo quanto riportato dal Presidente Pesaro, la risposta del MiSE tutela gli interessi legittimi delle imprese associate CNA, che non sarebbero state salvaguardate da interpretazioni scorrette della norma.