Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
Superbonus: 31 marzo 2021 termine per l’invio della documentazione per le spese detraibili
Superbonus: posticipato il termine per l’invio delle spese del 2020

L’Agenzia delle Entrate, con il prot. n. 2021/51374, ha prorogato il termine per l’invio delle comunicazioni inerenti alle opzioni di detrazione scelte dai soggetti beneficiari del Superbonus per le spese sostenute nel 2020.
Il Decreto Rilancio prevede che per le detrazioni spettanti per gli interventi edilizi disciplinati dagli articoli inerenti al Superbonus, i soggetti beneficiari possano scegliere tra lo sconto diretto in fattura da parte dei fornitori e la cessione del credito corrispondente a soggetti terzi (compresi intermediari finanziari e banche).
L’Agenzia delle Entrate aveva decretato che la procedura di invio delle comunicazioni sulla scelta dell’opzione doveva avvenire via telematica entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state effettivamente sostenute le spese per gli interventi che beneficiano delle detrazioni.
Operatori, consulenti e associazioni di categoria si sono recentemente attivati per chiedere la proroga del termine posto il 16 marzo per l’anno 2021, in modo da avere più tempo per completare l’invio della documentazione, che è stato possibile solo dal 15 ottobre 2020.
L’Agenzia, con il provvedimento prot. n. 2021/51374 del 22 febbraio, ha posticipato il termine per l’invio delle comunicazioni relative alle spese sostenute nel 2020 al 31 marzo 2021.
Il Decreto Rilancio prevede che per le detrazioni spettanti per gli interventi edilizi disciplinati dagli articoli inerenti al Superbonus, i soggetti beneficiari possano scegliere tra lo sconto diretto in fattura da parte dei fornitori e la cessione del credito corrispondente a soggetti terzi (compresi intermediari finanziari e banche).
L’Agenzia delle Entrate aveva decretato che la procedura di invio delle comunicazioni sulla scelta dell’opzione doveva avvenire via telematica entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state effettivamente sostenute le spese per gli interventi che beneficiano delle detrazioni.
Operatori, consulenti e associazioni di categoria si sono recentemente attivati per chiedere la proroga del termine posto il 16 marzo per l’anno 2021, in modo da avere più tempo per completare l’invio della documentazione, che è stato possibile solo dal 15 ottobre 2020.
L’Agenzia, con il provvedimento prot. n. 2021/51374 del 22 febbraio, ha posticipato il termine per l’invio delle comunicazioni relative alle spese sostenute nel 2020 al 31 marzo 2021.