Focus Dal mondo

14.10.2016
Questo articolo ha più di 3 anni

Torri di raffreddamento: pubblicato lo standard Eurovent 9/12

Torri di raffreddamento e prodotti per il raffreddamento evaporativo: pubblicato lo standard Eurovent 9/12.
Eurovent ha rilasciato il nuovo standard Eurovent 9/12 nel corso di Chillventa, la manifestazione dedicata a refrigerazione, ventilazione e pompe di calore.
 
Questo documento rappresenta il primo standard europeo per le prestazioni termiche delle apparecchiature di raffreddamento evaporativo, ovvero le torri di raffreddamento.
 
Questo documento è stato sviluppato durante gli ultimi 14 mesi nell’ambito di un lavoro congiunto di oltre dieci produttori leader europei nel settore delle torri di raffreddamento, assieme al Gruppo Eurovent “Evaporative Cooling Equipment’ (PG-CT)”.
 
Il forum specialistico che si è tenuto durante Chillventa ha introdotto, tra gli altri, le caratteristiche e lo scopo dei nuovi standard di efficienza, le definizioni e i target legati all’efficienza termica, i test e i calcoli termici e gli strumenti per un’effettiva verifica dell’efficienza.
 
Lo standard Eurovent 9/12 si applica ai prodotti meccanici per il raffreddamento evaporativo, che trasferiscono il calore dell’atmosfera principalmente con l’evaporazione dell’acqua (trasferimento di calore latente). I prodotti meccanici per il raffreddamento evaporativo includono le torri di raffreddamento aperte, così come le torri di raffreddamento a circuito chiuso e i condensatori evaporativi nelle loro configurazioni forzate o a tiraggio indotto, con ventilatori assiali o centrifughi.
 
Il Gruppo Eurovent "Evaporative Cooling Equipment" è il più grande gruppo di lavoro europeo che si dedica al settore delle attrezzature per il raffreddamento evaporativo per tutti i produttori europei.
 
Lo standard Eurovent 9/12 è scaricabile gratuitamente dal sito dell’associazione.