Focus Dal mondo

14.07.2014
Questo articolo ha più di 3 anni

Trovato il batterio della legionella nei sistemi idrici di un ospedale inglese

Infezione da legionella in un ospedale inglese: pazienti costretti a utilizzare bottiglie d'acqua per la pulizia personale.
I pazienti inglesi del Leicester General Hospital nel Regno Unito si sono visti recentemente vietare la possibilità di usufruire delle docce presenti nella struttura ospedaliera, poiché l’acqua erogata conteneva un pericoloso batterio, la legionella, responsabile, nei casi più gravi, di infezioni polmonari anche mortali, come la malattia del legionario.

Stando a un comunicato della BBC, i degenti di ben due reparti dell’Ospedale si sarebbero visti improvvisamente recapitare in stanza numerose bottiglie d’acqua necessarie alla pulizia dei denti e all’abbeveramento. La struttura sanitaria avrebbe però negato ogni accusa, asserendo che non vi sarebbero stati casi certi di infezione e che le bottiglie fornite sarebbero state semplici “misure precauzionali”.

Non pare però dello stesso avviso il personale che si occupa della sicurezza degli ambienti ospedalieri, il quale, tramite normali controlli di routine, avrebbe infatti rinvenuto il batterio nelle forniture d’acqua dell’edificio.

Il batterio della Legionella, che si trasmette per semplice inalazione di gocce d’acqua contaminate, sarà oggetto dell’undicesima conferenza annuale sulla gestione e il trattamento dell’acqua, “Combatting Legionella & Water Treatment”, che avrà luogo il 24 e 25 settembre 2014 a Birmingham, presso l’Aston Villa Park. Il convegno, a scopo informativo e formativo, vedrà la partecipazione di quanti operano nel settore ingegneristico e dei servizi, al fine di garantire un’adeguata preparazione sulle norme per la sicurezza dell’acqua e di prevenire nuove infezioni da Legionella.