Le camere anecoiche: cosa sono, perché sono così utili e come devono essere costruite
Le camera anecoiche Isolcomit sono particolari ambienti di laboratorio costruiti in modo tale da ridurre al minimo le riflessioni delle onde sonore.
In questi ambienti possono essere condotte misurazioni di potenza e direttività sonora seguendo le prescrizioni delle seguenti norme (in ordine di precisione decrescente):
- ISO 3745 Acustica. Determinazione dei livelli di potenza sonora e dei livelli di energia sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora. Metodi di laboratorio in camere anecoica e semi-anecoica. - ISO 3744 Acustica. Determinazione dei livelli di potenza sonora e dei livelli di energia sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora. Metodo tecnico progettuale in un campo essenzialmente libero su un piano riflettente - ISO 3746 Acustica. Determinazione dei livelli di potenza sonora e dei livelli di energia sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora. Metodo di controllo con una superficie avvolgente su un piano riflettente Le caratteristiche principali che devono avere sono:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Queste camere di prova possono avere il pavimento fonoassorbente, protetto da un grigliato metallico (camere anecoiche vere e proprie), |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Isolamento acustico di una camera anecoicaParticolare attenzione deve essere posta nella costruzione degli impianti di aerazione e delle porte di ingresso; |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
