Sia gli impianti termoidraulici nuovi, sia quelli che sono attivi già da lungo tempo, subiscono importanti riduzioni di efficienza in presenza di fanghi ed incrostazioni all’interno del sistema.
Questi detriti si accumulano di norma nel corso delle operazioni di installazione, dopo le quali devono essere puntualmente rimossi dai professionisti preposti, ma anche nel corso della vita dell’impianto si formano ossidi di ferro e agglomerati calcarei, che nel lungo periodo possono andare ad intaccare profondamente l’efficienza e la qualità delle prestazioni del sistema.