Focus Incentivi

11.07.2018
Questo articolo ha più di 3 anni

Conto Termico: il GSE rende più chiare le informazioni sugli interventi incentivabili

Procedure chiare, informazioni complete e FAQ ad hoc: nasce una nuova sezione del sito GSE per ottenere informazioni sugli incentivi del Conto Termico
Il GSE ha pubblicato una nuova sezione sul suo sito che aiuta gli utenti a conoscere gli interventi incentivabili con il Conto Termico e ad effettuare la richiesta di incentivo.
 
Il processo di semplificazione che il Gestore del Servizi Energetici ha avviato nell’ultimo periodo ha portato, oggi, ad una ulteriore evoluzione: il sito web è stato ampliato infatti con una utile sezione che aiuterà i soggetti privati, le imprese e le Pubbliche Amministrazioni a informarsi in modo semplice sugli interventi che possono godere degli incentivi del Conto Termico e sulle procedure da seguire per compilare la richiesta di incentivo.
 
Da questa nuova sezione, organizzata come un semplice mosaico, per la Pubblica Amministrazione (mosaico arancione) è possibile ricavare le informazioni per interventi relativi a:
  • Coibentazione;
  • Infissi;
  • Caldaie a condensazione;
  • Sistemi di schermatura e/o ombreggiamento;
  • nZEB “Edifici a energia quasi zero”;
  • Sistemi efficienti di illuminazione;
  • Building automation;
  • Pompe di Calore;
  • Caldaie e Stufe a Biomasse;
  • Solare Termico;
  • Scalda acqua a pompa di calore;
  • Impianti ibridi a pompa di calore.
 
Mentre per le imprese e i privati (mosaico blu) è possibile ottenere informazioni su:
  • Pompe di calore;
  • Caldaie e stufe a biomassa;
  • Solare termico;
  • Scalda acqua a pompa di calore;
  • Impianti ibridi a pompa di calore.
 
Cliccando su ciascun tassello del “mosaico” virtuale è  possibile ricevere informazioni schematiche e lineari sui passaggi da seguire per ricevere gli incentivi del Conto Termico per ciascuna tipologia di intervento, consultare le domande più frequenti (FAQ) per risolvere dubbi sulle richieste o contattare il Customer Care del GSE per avere un supporto diretto.