Comap: pressare un raccordo in 8 secondi. Da oggi è possibile

Visu Control® è la prima tecnologia che consente la verifica della corretta pressatura attraverso un’immediata prova tattile e visiva, grazie a questo prodotto, Comap ha indiscutibilmente contribuito al miglioramento delle condizioni di sicurezza derivanti da una omessa o non corretta esecuzione nella pressatura dei raccordi.
Le recenti novità nella gamma di raccordi Sudo Press acqua e solare (compreso il sistema di perdita controllata durante il collaudo in caso di mancata pressatura), fa sì che Sudo Press sia diventato ufficialmente, da oggi, il sistema oggettivamente più “sicuro” esistente sul mercato!
Oltre all’inserimento del carbonio e dell’acciaio inossidabile nella sua gamma di raccordi metallici, Comap implementa nella gamma anche i raccordi con nipples in bronzo “orientabile”, ideali nelle ristrutturazioni o per semplificare le installazioni.
Ma i vantaggi del sistema a pressare Sudo Press di Comap non finiscono qua: rapidità ed economicità di installazione (meno 40% di tempo rispetto ai raccordi a saldare), versatilità (la gamma ha soluzioni adatte sia nelle nuove costruzioni come nelle ristrutturazioni, in abitazioni private come in strutture pubbliche, ma anche sulle reti primarie che necessitano di grandi diametri ed anche delle richiestissime misure da 14 e 16 mm.), semplicità di utilizzo (si pressano con attrezzature maneggevoli e compatte), sicurezza (non serve portare con sé materiali o gas infiammabili, con conseguente riduzione dei rischi di incidenti) e oltre a utilizzare il più comune profilo nel mercato del rame a pressare (il profilo “V”), i raccordi a pressare Sudo Press di Comap utilizzano il sistema a doppia pressatura che guida il tubo fino alla corretta posizione, proteggendo completamente l’O-Ring, diverso per ogni applicazione a cui sono destinati i raccordi:
- EPDM (colore nero per acqua) per impianti di acqua potabile, sanitaria calda e fredda, di riscaldamento, di raffrescamento, per acqua glicolata, per il recupero di acque piovane e per impianti di aria compressa secca. Utilizzabile con temperature tra i -20 e i + 110 e a una pressione di esercizio max di 16 bar.
- FKM/Viton® (colore verde per solare) per impianti solari, policombustibili, termo-camini, per impianti a vapore a bassa pressione (120 °C / 1 bar), sottovuoto (-0,8 bar), idrocarburi e per impianti di aria compressa anche lubrificata. Utilizzabile con temperature tra i -30 e i + 180 e a una pressione di esercizio max di 16 bar.
- HNBR (colore giallo per gas) per gas naturali (Butano – Propano), metano e GPL. Utilizzabile con temperature tra i -20 e i + 70 e a una pressione di esercizio max di 5 bar.