Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Attestato di prestazione energetica: novità da Veneto e Marche
Anche Veneto e Marche hanno deliberato in materia di Attestato di Prestazione Energetica. Le novità, in particolare, riguardano i sistemi informatici.

Anche Veneto e Marche hanno deliberato in tema di Attestato di Prestazione Energetica, in particolare per quanto riguarda i sistemi informatici per l’invio degli stessi.
In seguito all’entrata in vigore dei tre decreti del MiSE lo scorso 1° Ottobre, infatti, le due Regioni hanno stabilito l’adeguamento dei propri sistemi informatici per la trasmissione degli APE, in conformità con quanto stabilito dai tre nuovi decreti.
Il Veneto, in particolare, con la Delibera della Giunta Regionale 28 Settembre 2015, ha deliberato in materia di registrazione del nuovo APE nel catasto regionale informatizzato Ve.Net.energia-edifici, da aggiornare con la nuova modulistica in occasione dell’entrata in vigore della normativa.
Inoltre, si sottolinea che, come imposto dal DPR 74/2013 alle Regioni di predisporre e gestire il catasto territoriale degli impianti termici e quello relativo agli APE, nella sezione “Dati di dettaglio degli impianti”, è necessario indicare, nel catasto degli impianti termici “CIRCE”, il codice di registrazione.
A partire dal 1° Ottobre 2015, dunque, i tecnici certificatori dovranno firmare digitalmente e trasmettere alla Regione il nuovo modello di APE tramite il sistema Ve.Net.energia-edifici, che dovrà essere consegnato anche al richiedente entro i quindici giorni successivi alla trasmissione; di conseguenza, gli ACE o APE compilati in Ve.Net.energia-edifici, ma non ancora firmati digitalmente e trasmessi alla Regione con il sistema Ve.Net.energia-edifici alla data del 30 settembre 2015, saranno eliminati e non più utilizzabili.
Per quanto riguarda le Marche, invece, la Regione comunica che il nuovo sistema per la trasmissione degli APE, a partire dal 1° Ottobre 2015, sarà accessibile dalla pagina web ape.regione.marche.it.
Nella pagina web viene specificato che i professionisti che necessitano della collaborazione tra tecnici abilitati per il possesso dei requisiti professionali, in modo da coprire tutti i settori professionali richiesti, devono scrivere una mail a ace@regione.marche.it con, in oggetto: Richiesta ri-presentazione Autocertificazione, e nel testo il proprio codice fiscale.
Viene inoltre specificato che la nuova versione del sistema è compatibile con tutti i browser.
Gli Attestati redatti fino al 30 Settembre 2015 vanno inviati entro il 15 Ottobre al vecchio sito, ace.regione.marche.it.
In seguito all’entrata in vigore dei tre decreti del MiSE lo scorso 1° Ottobre, infatti, le due Regioni hanno stabilito l’adeguamento dei propri sistemi informatici per la trasmissione degli APE, in conformità con quanto stabilito dai tre nuovi decreti.
Il Veneto, in particolare, con la Delibera della Giunta Regionale 28 Settembre 2015, ha deliberato in materia di registrazione del nuovo APE nel catasto regionale informatizzato Ve.Net.energia-edifici, da aggiornare con la nuova modulistica in occasione dell’entrata in vigore della normativa.
Inoltre, si sottolinea che, come imposto dal DPR 74/2013 alle Regioni di predisporre e gestire il catasto territoriale degli impianti termici e quello relativo agli APE, nella sezione “Dati di dettaglio degli impianti”, è necessario indicare, nel catasto degli impianti termici “CIRCE”, il codice di registrazione.
A partire dal 1° Ottobre 2015, dunque, i tecnici certificatori dovranno firmare digitalmente e trasmettere alla Regione il nuovo modello di APE tramite il sistema Ve.Net.energia-edifici, che dovrà essere consegnato anche al richiedente entro i quindici giorni successivi alla trasmissione; di conseguenza, gli ACE o APE compilati in Ve.Net.energia-edifici, ma non ancora firmati digitalmente e trasmessi alla Regione con il sistema Ve.Net.energia-edifici alla data del 30 settembre 2015, saranno eliminati e non più utilizzabili.
Per quanto riguarda le Marche, invece, la Regione comunica che il nuovo sistema per la trasmissione degli APE, a partire dal 1° Ottobre 2015, sarà accessibile dalla pagina web ape.regione.marche.it.
Nella pagina web viene specificato che i professionisti che necessitano della collaborazione tra tecnici abilitati per il possesso dei requisiti professionali, in modo da coprire tutti i settori professionali richiesti, devono scrivere una mail a ace@regione.marche.it con, in oggetto: Richiesta ri-presentazione Autocertificazione, e nel testo il proprio codice fiscale.
Viene inoltre specificato che la nuova versione del sistema è compatibile con tutti i browser.
Gli Attestati redatti fino al 30 Settembre 2015 vanno inviati entro il 15 Ottobre al vecchio sito, ace.regione.marche.it.