Focus Aziende

Aermec S.p.a. 02.04.2021
Questo articolo ha più di 3 anni

AERMEC CPS, la nuova unità polivalente a più livelli di temperatura per installazione plug and play

Efficienza ad alta temperatura per le unità multi-funzione per edifici residenziali, strutture ricettivi e processi industriali
AERMEC CPS è la nuova unità polivalente plug and play che rivoluziona il modo di realizzare le centrali termo-frigorifere: in un’unica macchina convivono infatti l’efficienza della polivalente e le prestazioni di una pompa di calore ad alta temperatura, per garantire raffrescamento, produzione di ACS e il riscaldamento a media ed alta temperatura.

Una soluzione multi-funzione che offre prestazioni ottimali quando messa a servizio di edifici residenziali e di strutture ricettive che richiedono la produzione contemporanea di riscaldamento, raffrescamento, e di acqua ad alta temperatura fino a 73°C. Ma l’estensione dei limiti operativi e la versatilità delle funzioni di AERMEC CPS fa sì che possano essere utilizzate efficacemente all’interno di processi industriali di varia tipologia.
 

Installazione semplificata ed efficienza idonea anche per edifici NZEB


CPS sfrutta il funzionamento della pompa di calore per servire tutte le utenze dell’edificio, riuscendo a sfruttare elevate percentuali di energia rinnovabile sia per la climatizzazione che per l’acqua calda sanitaria, presentandosi quindi come soluzione idonea anche per gli edifici NZEB, per i quali è richiesto il soddisfacimento di requisiti sempre più stringenti.

Entrambi i generatori che compongono CPS hanno elevatissimo contenuto tecnologico e prestazioni straordinarie. Il sistema si presenta compatto, con pompa di calore e polivalente installate in un’unica piattaforma, collegate idraulicamente tra loro e dotate di regolazione ottimizzata per la gestione del sistema, a comporre una struttura plug and play armonizzata che permette di ridurre notevolmente i tempi di progettazione e di installazione.
L’unione ottimale del recupero termico dell’unità polivalente e dell’elevata efficienza delle macchine rende CPS la soluzione energicamente ed economicamente conveniente per nuove realizzazioni e per riqualificazioni di impianti esistenti.
 

AERMEC CPS: unione vincente della polivalente NRP e le pompe di calore WWB


Queste nuove unità sono realizzate abbinando le unità polivalenti aria-acqua a 4 tubi serie NRP AERMEC, con compressori scroll e refrigerante R410A, alle pompe di calore acqua-acqua serie WWB per la produzione di ACS ad alta temperatura, con compressori scroll e refrigerante R413a.

La polivalente AERMEC NRP con struttura V-block massimizza l’efficienza sfruttando il recupero termico nella produzione contemporanea di caldo e freddo. Il calore recuperato viene infatti sfruttato per la produzione di ACS in associazione con la pompa di calore booster AERMEC WWB, il cui funzionamento è massimizzato durante la stagione estiva.

Documentazione disponibile

Scheda tecnica Unità polivalente AERMEC CPS
Doc. Tecnica - IT
Brochure Unità polivalente AERMEC CPS
Doc. Commerciale - IT

Richiedi info su questo focus

AERMEC CPS, la nuova unità polivalente a più livelli di temperatura per installazione plug and play
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.