Focus Professioni

12.08.2021
Questo articolo ha più di 3 anni

È l’ing. Gilberto Dialuce il nuovo Presidente dell’ENEA

Dopo le dimissioni del prof. Federico Testa, la presidenza dell’Agenzia passa all’ing. Gilberto Dialuce
Dopo aver guidato l’ENEA per ben sette anni, il prof. Federico Testa lo scorso giugno aveva notificato le sue dimissioni da Presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile al Ministro della Transizione Ecologica per problemi personali che non gli permettevano di continuare il proprio operato.

L’ENEA, che come aveva sottolineato Testa “mai come in quest’ultimo periodo ha acquisito un ruolo centrale sulle tematiche della sostenibilità, dell’energia, della ricerca”, verrà ora guidata dall’ingegner Gilberto Dialuce, massimo esperto nel campo dell’energia con una lunghissima esperienza nel campo degli idrocarburi, della sicurezza degli approvvigionamenti, della liberalizzazione dei mercati, ma anche delle nuove tecnologie, efficienza energetica, fonti rinnovabili, fusione nucleare e ricerca di sistema elettrico.

Anche il neopresidente Dialuce ha ribadito l’importanza di temi quali la transizione ecologica, la sostenibilità, l’energia e la ricerca “per il trasferimento di competenze alla pubblica amministrazione, agli enti sul territorio, alle imprese, ai cittadini e un’ulteriore crescita delle eccellenze, delle competenze e dei servizi dell’Agenzia per contribuire alla ripresa del Paese dopo questo periodo così problematico”.