Il fenomeno di degrado delle strutture edilizie è una problematica molto comune che interessa la pratica di numerosi progettisti e i cui effetti sono spesso visibili ad occhio nudo. La principale causa del degrado fisico delle murature è dovuta a fenomeni di umidità, specialmente del tipo “di risalita”, che bagnano il muro causando problematiche di tipo estetico e peggiorano notevolmente la qualità dell’aria indoor.
Un’eccessiva umidità contenuta nell’aria di una stanza (superiore al 60-65% dell’umidità relativa) può essere causa di sensazioni di disagio, debolezza, fino ad arrivare a causare veri e propri malesseri.
In questo Speciale vedremo quali possono essere le cause all'origine dell'umidità presente in un ambiente, per poi analizzare le tipologie di diagnosi da svolgere e gli interventi di risanamento da scegliere.