05.04.2019

Misura precisa e veloce dei parametri ambientali con lo strumento universale testo 400

La misura della portata volumetrica e del livello di comfort non sono più un problema grazie al nuovo strumento di misurazione testo 400, l’ultimo arrivato in casa Testo, un misuratore universale smart, veloce e ottimizzato, che riesce a integrarsi perfettamente con la già ampia gamma di strumenti per la misura dei parametri ambientali offerti dall’azienda.
 
Il misuratore Testo 400 è lo strumento con la più ampia di gamma di sonde per la misura dei parametri ambientali disponibile sul mercato e, inoltre, l’apparecchio è collegabile anche con le Testo Smart Probes.
Il professionista che si affida a Testo 400 può utilizzare una serie di funzioni innovative che consentono di facilitare il lavoro, assicurano misurazioni precise e forniscono una documentazione completa delle operazioni e dei dati raccolti.
 

Sostituzione sonde Fast on


Testo 400 è stato dotato di un meccanismo che permette di sostituire in modo semplice e veloce le sonde durante le attività di misura, evitando in modo assoluto la necessità di riavvio dello strumento e i conseguenti tempi di attesa per il riavvio del software interno.
 

Misurazione assistita

 
Il nuovo misuratore testo 400 è stato dotato di menu di misura con una struttura chiara e intuitiva che guidano l’utente nelle operazioni di misura in modo sicuro e semplice. L’utilizzo di un elementare sistema a semaforo permette di interpretare senza difficoltà i risultati delle misure ottenute , assicurando così risultati sempre a norma e privi di errore per tutte le misure collegate alla portata volumetrica e al livello di comfort.
 

Utilizzo universale

 
La connettività dello strumento testo 400 con l’ampia gamma di sonde Testo per la misura di parametri ambientali, di ventilazione e comfort lo rende un prodotto universale oltre che preciso e affidabile. Testo 400 può essere connesso alle sonde digitali con connettività Bluetooth, alle sonde con cavo, alle sonde Testo Smart Probes e alle sonde di temperatura NTC e TC di tipo K. Nell’ultimo periodo la già vasta linea di sonde è stata ampliata con cinque nuove sonde Pt100 per la misura digitale della temperatura.
 

Operatività costante

 
A differenza di numerosi misuratori similari testo 400 può essere continuato ad usare anche quando le sonde sono inviate al servizio assistenza per la taratura. Lo strumento può infatti essere continuato a utilizzare assieme ad altre sonde, indipendentemente dal fatto che le altre siano in assistenza.
 

Connettività e velocità

 
Con testo 400 non è necessario tornare in ufficio per controllare ed elaborare la documentazione al termine di un intervento. I protocolli di misura composti dai dati del cliente e dai valori raccolti vengono infatti inviati tramite email e rimangono comodamente archiviati nella memoria dello strumento.
 

Altre news da Testo S.p.a.

Testo presenta il webinar gratuito dedicato all’Analizzatore di Combustione Testo 300
Testo organizza un webinar gratuito dedicato all’analizzatore testo 300: due ore di formaz...
21.10.2025
Webinar Testo: le prove di tenuta negli impianti gas, tra norme e soluzioni pratiche
Testo presenta il webinar gratuito “Prove di tenuta negli impianti gas”, in programma il 2...
16.10.2025
Webinar di Testo: le prove di tenuta negli impianti gas
Il 23 ottobre si terrà il webinar gratuito proposto da Testo “Prove di tenuta negli impian...
10.10.2025
Corso base di termografia: un webinar gratuito dedicato alle applicazioni impiantistiche ed edilizie
Il 14 ottobre, dalle 16 alle 18, si terrà il webinar gratuito “Corso base di termografia”,...
08.10.2025

Scrivi un messaggio a Testo S.p.a.

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.