Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Proroga Quarto Conto Energia, attivo il portale Gse per gli impianti della PA
Il GSE ha attivato un area all'interno del proprio sito per facilitare l'inserimento delle richieste per gli impianti fotovoltaici installati su edifici e aree della Pubblica Amministrazione.

Il GSE ha attivato un’area dedicata sul proprio portale per consentire l’inserimento e l’invio delle richieste di incentivazione per gli impianti fotovoltaici installati su edifici e aree della Pubblica Amministrazione e per gli impianti presenti in aree colpite dal sisma del 2012.
Come chiarito dallo stesso Gestore qualche settimana fa, agli impianti fotovoltaici delle P.A. entrati in esercizio dopo il 31 dicembre 2012 continuano ad essere applicate le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia relative all’anno 2013 (come riportato nell’Allegato 5 del DM 5 maggio 2011).
Ricordiamo che gli edifici o le aree in cui sono installati gli impianti devono essere di proprietà delle P.A. già alla data di entrata in esercizio degli impianti e devono rimanere di proprietà per tutta la durata del periodo di incentivazione.
Inoltre, responsabile dell’impianto può essere anche un soggetto terzo.
Alla sezione dedicata agli incentivi del Quarto Conto Energia possono accedere anche gli impianti localizzati nelle aree colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
A questo proposito il Gestore nelle settimane scorse ha diffuso un comunicato dettagliato rivolto agli operatori degli impianti per chiarire le casistiche e le modalità d’accesso al Conto Energia, come previsto dalla Legge 122 dell’1 agosto 2012, ricordando che:
- Gli impianti fotovoltaici realizzati e quelli in fase di realizzazione installati su fabbricati distrutti o resi inagibili (totalmente o parzialmente), accedono agli incentivi cui avevano diritto al 6 giugno 2012, purché entrino in esercizio entro il 31 dicembre 2013;
- Gli impianti fotovoltaici costruiti su edifici andati distrutti possono essere ricostruiti anche a terra mantenendo le tariffe in vigore al momento dell’entrata in esercizio;
- Gli impianti fotovoltaici già autorizzati alla data del 30 settembre 2012 accedono agli incentivi vigenti alla data del 6 giugno 2012 (tariffe 1° semestre del Quarto Conto Energia), qualora entrino in esercizio entro il 31 dicembre 2013.
Il Gse specifica che un impianto si definisce realizzato se alla data del sismo era entrato in esercizio ed era già stato ammesso alle tariffe incentivanti o presentava i presupposti per l’ammissione, in quanto piccolo impianto, o ancora era in posizione utile sul Registro.
Per impianto già autorizzato si intende invece l’impianto che non era ancora in esercizio alla data del sisma ma che ha conseguito entro il 30 settembre 2012 le autorizzazioni necessarie.