Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
Efficienza energetica, ENEA pubblica le guide per ottenere i Certificati Bianchi
Pubblicate le Guide Operative di ENEA per ottenere i TTE (Certificati Bianchi) nei diversi settori industriali, disponibili gratuitamente sul blog di ENEA.

L’ENEA ha pubblicato, all’interno del blog Certificati Bianchi, tutte le Guide Operative per l’efficienza energetica 2014, suddivise per i diversi settori industriali e scaricabili gratuitamente.
Il DM 28 dicembre 2012 prevede infatti che l’ENEA, con scadenza biennale, pubblichi tutte le Guide Operative allo scopo di “promuovere l’individuazione e la definizione di progetti a consuntivo con particolare riferimento ai settori industriali del cemento, del vetro, della ceramica, dei laterizi, della carta, della siderurgia, dell’agricoltura e dei rifiuti, nonché ai settori di cui all’articolo 4, comma 2, lettere a), b) e c) del decreto del Ministro dello sviluppo economico del 15 marzo 2012 (trasporti locali, edifici e utenze delle Regioni, traffico urbano, illuminazione pubblica, settore idrico)”.
Le Guide Operative sono strumenti molto utili per ottenere i TEE (Titoli di Efficienza Energetica) o Certificati Bianchi e contengono anche un elenco delle migliori tecnologie utili al risparmio energetico in ogni settore, e alcune indicazioni su come migliorare i processi.
“Per ogni settore è stata condotta un’analisi sulle PPPM pervenute a sistema - spiega Nino Di Franco, ENEA Energy Manager, dalle pagine del blog - e si sono valutate le tecnologie ricorrenti, gli algoritmi possibili, baseline credibili, ecc. Il tutto è stato confezionato in agili volumetti sinottici, pieni di dati e informazioni. Abbiamo consegnato al MiSE nei tempi prescritti le guide, ed abbiamo concordato di pubblicarle in corrispondenza della presentazione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica-RAEE, il 6 febbraio 2014. Da oggi sono online liberamente scaricabili dal blog”.
Il DM 28 dicembre 2012 prevede infatti che l’ENEA, con scadenza biennale, pubblichi tutte le Guide Operative allo scopo di “promuovere l’individuazione e la definizione di progetti a consuntivo con particolare riferimento ai settori industriali del cemento, del vetro, della ceramica, dei laterizi, della carta, della siderurgia, dell’agricoltura e dei rifiuti, nonché ai settori di cui all’articolo 4, comma 2, lettere a), b) e c) del decreto del Ministro dello sviluppo economico del 15 marzo 2012 (trasporti locali, edifici e utenze delle Regioni, traffico urbano, illuminazione pubblica, settore idrico)”.
Le Guide Operative sono strumenti molto utili per ottenere i TEE (Titoli di Efficienza Energetica) o Certificati Bianchi e contengono anche un elenco delle migliori tecnologie utili al risparmio energetico in ogni settore, e alcune indicazioni su come migliorare i processi.
“Per ogni settore è stata condotta un’analisi sulle PPPM pervenute a sistema - spiega Nino Di Franco, ENEA Energy Manager, dalle pagine del blog - e si sono valutate le tecnologie ricorrenti, gli algoritmi possibili, baseline credibili, ecc. Il tutto è stato confezionato in agili volumetti sinottici, pieni di dati e informazioni. Abbiamo consegnato al MiSE nei tempi prescritti le guide, ed abbiamo concordato di pubblicarle in corrispondenza della presentazione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica-RAEE, il 6 febbraio 2014. Da oggi sono online liberamente scaricabili dal blog”.