Focus Eventi e formazione
Questo articolo ha più di 3 anni
Klimahouse Puglia: la fiera dell'efficienza energetica in edilizia
Klimahouse Puglia 2013, la fiera dell'efficienza energetica e sostenibilità in edilizia, si svolgerà a Bari dal 4 al 6 Aprile, presso la Cittadella della Scienza.

L’efficienza energetica applicata alle costruzioni edilizie torna per la seconda volta in Puglia. Si tiene infatti dal 4 al 6 aprile presso la Cittadella della Scienza di Bari la seconda edizione di Klimahouse Puglia, la fiera dedicata all’efficienza energetica e alla sostenibilità edilizia che visto il consueto successo riscontrato a Bolzano, la patria del progettare sostenibile, ha triplicato gli appuntamenti toccando l’Umbria (la 5° edizione si terrà dal 18 al 20 ottobre) e la Puglia, la Regione dell’Italia meridionale dimostratasi tra le più sensibili ed attive nelle tematiche dell’efficienza energetica e sostenibilità nelle costruzioni.
La novità dell’edizione 2013, felicemente proposta anche a Bolzano nell’ultima edizione, è la possibilità di incontrarsi faccia a faccia con degli esperti del settore che risponderanno a qualsiasi richiesta. L’iniziativa è rivolta ai cittadini, gli utenti finali della filiera dell’edilizia sostenibile, che potranno prenotare degli incontri gratuiti con architetti e ingegneri di CasaClima per conoscere in maniera più approfondita temi inerenti l'edilizia sostenibile e il risanamento dell’esistente, approfondendone gli aspetti tecnici e chiedendo una consulenza sugli interventi energetici.
L’edizione 2013 di è incentrata sul valore dell’involucro edilizio di un edificio e sull’importanza del risanamento dell’esistente per aumentare il valore degli immobili e, soprattutto, per tagliare costi di manutenzione e di energia.
Cuore dell’evento sarà il programma di convegni previsti nei tre giorni di fiera. Tra i principali congressi in calendario il convegno del 4 aprile “BIOCASA FELICE, come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico e sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto” che illustrerà tutte le tecnologie applicabili per ottenere un edificio a energia quasi zero; il 5 aprile si terrà invece il convegno dell’Agenzia CasaClima dal titolo “Ridare Valore, ridare futuro. Il risanamento energetico CasaClima” in cui verranno presentati i protocolli di certificazione CasaClima, compreso l’ultimo creato appositamente per gli edifici ristrutturati.
Consulenza gratuita in fiera e tour guidati agli edifici CasaClima
La novità dell’edizione 2013, felicemente proposta anche a Bolzano nell’ultima edizione, è la possibilità di incontrarsi faccia a faccia con degli esperti del settore che risponderanno a qualsiasi richiesta. L’iniziativa è rivolta ai cittadini, gli utenti finali della filiera dell’edilizia sostenibile, che potranno prenotare degli incontri gratuiti con architetti e ingegneri di CasaClima per conoscere in maniera più approfondita temi inerenti l'edilizia sostenibile e il risanamento dell’esistente, approfondendone gli aspetti tecnici e chiedendo una consulenza sugli interventi energetici.
Tra gli appuntamenti divenuti ormai un classico degli eventi Klimahouse vi sono i Tour guidati alle realtà del territorio: in Puglia sono tre le visite guidate in programma, rispettivamente a Palazzo Ciuffreda, un condominio CasaClima A di Foggia, al complesso residenziale Spinamare, CasaClima Gold di Pignola (PZ), e alla villa unifamiliare Minerva, CasaClima Gold a Ruvo di Puglia (BA).
In allegato il programma completo di convegni e seminari, tour guidati ed altri eventi in programma.