Focus Bandi e Fondi

13.01.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Edifici a energia quasi zero: pubblicato dall’UE un bando da 1 milione di euro

Edifici nZEB e loro diffusione: l'UE ha aperto un bando del valore di 1 milione di euro. Le domande si potranno inviare fino al 10 Febbraio alle ore 16.
Si chiuderà il 10 Febbraio 2017 alle ore 16 il bando lanciato dall’Unione Europea sugli edifici a energia quasi zero e la loro diffusione.
 
Il bando, pubblicato il 20 Dicembre 2016, riguarda lo “Studio completo sulle attività di rinnovo energetico degli edifici e la diffusione degli edifici a energia quasi zero nell’UE”.
 
Obiettivo del bando è quello di fornire un’analisi completa delle attività di rinnovo energetico e della diffusione degli edifici a energia quasi zero nei 28 Stati membri. Si tratta, inoltre, di sviluppare una solida e completa analisi statistica delle attività di rinnovo energetico e della diffusione degli edifici nZEB in tutti gli Stati dell’Unione Europea.
 
I proponenti, quindi, possono utilizzare una combinazione di analisi statistiche che comprendano indagini per campione ben progettate relative ad abitazioni, proprietari degli edifici, fornitori di materiale da costruzione e imprese di costruzione.
 
Il bando specifica, inoltre, che il periodo di analisi dovrà comprendere almeno cinque anni, quindi dal 2012 al 2016.
 
È previsto che il contratto d’appalto abbia durata di 18 mesi, e un valore di 1 milione di euro IVA esclusa.
 
La scadenza per presentare le domande per il bando sugli edifici a energia quasi zero è prevista, lo ricordiamo, per il 10 Febbraio 2017 alle ore 16.
 
Clicca qui per ulteriori informazioni sul bando e per scaricare tutta la documentazione necessaria.